Come utilizzare i sensori fotoelettrici per il conteggio di compresse
Immagine: Applicazione per il conteggio delle compresse ad alta velocità.
Riepilogo: in diverse applicazioni in campo farmaceutico si utilizzano tecnologie di conteggio e rilevamento delle compresse, tra cui il riempimento dei flaconi nel confezionamento farmaceutico, la verifica del conteggio in studi clinici e persino l'uso in distributori automatici di farmaci su prescrizione presso farmacie e ospedali.
I sensori fotoelettrici offrono alcuni importanti vantaggi per il rilevamento delle compresse, come un'eccezionale precisione di conteggio, una rapida velocità di risposta e un approccio pulito senza contatto.
D: Quali sono i parametri da considerare per l'implementazione di un'applicazione di conteggio delle compresse?
I parametri chiave da specificare sono: caratteristiche delle compresse, zona di rilevamento, percorso di erogazione delle compresse. L'aspetto più importante da considerare è quello delle caratteristiche delle compresse. È importante tenere conto di dimensioni, forma, colore, riflettività e traslucenza di compresse e capsule molli. Per quanto riguarda la zona di rilevamento, sarà necessario considerarne la dimensione e la forma. Infine, nel percorso di erogazione delle compresse sono importanti informazioni relative alla distanza di separazione tra le compresse, alla traiettoria e alla velocità di caduta libera. Tenendo conto di tutti questi fattori, possiamo aiutare i clienti a ottimizzare la sensibilità di rilevamento.
D: Che tipo di sensori posso utilizzare per il conteggio delle compresse?
In linea generale, i sensori in modalità emettitore-ricevitore risultano più affidabili poiché non sono influenzati dal colore o dalla riflettività delle compresse. Tuttavia, è opportuno considerare anche altre opzioni di rilevamento, in base alle caratteristiche della propria applicazione. Le barriere multiraggio a fibra ottica consentono di personalizzare la copertura e la sensibilità all'interno del campo di misura. Anche le tecnologie con microprocessore possono risultare utili per ottimizzare la sensibilità e il risultato di rilevamento.
D: Qual è la pillola di dimensioni inferiori che può rilevare un sensore fotoelettrico?
Sulla base della nostra esperienza in questo tipo di applicazioni, riteniamo che la compressa più piccola prodotta dalle industrie farmaceutiche sia circa 2 mm. Con l'appropriata modalità di rilevamento e un array di fibre ottiche ad alta risoluzione, i sensori fotoelettrici di Banner possono rilevare in modo affidabile e ripetuto compresse del diametro di 2 mm o più piccole. Occorre tuttavia ricordare che all'aumentare del campo di rilevamento, la risoluzione diminuisce.
D: Come devo comportarmi in caso di depositi di polvere sulle compresse non rivestite?
La polvere sulle compresse non rivestite si deposita sull'ottica del sensore e può compromettere il segnale e ridurre l'accuratezza dell'applicazione. È necessario programmare interventi di pulizia e manutenzione di routine per assicurare che il campo di rilevamento sia privo di polvere o altri detriti. I sensori più recenti presentano funzioni di monitoraggio attivo delle prestazioni dell'ottica. Tali funzioni permettono di compensare il livello di guadagno del sensore per prolungarne il funzionamento oppure generano un segnale di allarme per segnalare la necessità di manutenzione prima che il grado di accuratezza del sensore risulti compromesso.
D: Posso utilizzare un sensore di visione per contare le compresse?
Attualmente il rilevamento fotoelettrico è considerato il metodo più pratico ed efficiente sia per il rilevamento di compresse ad alta velocità senza contatto che per la verifica del conteggio. Le tecnologie emergenti, quali scanner di visione e di linea possono fornire informazioni dettagliate sui processi di conteggio delle compresse, ad esempio compresse incomplete o di colore non corretto. Ad oggi, il costo di tali sistemi di visione è relativamente elevato, anche considerando le funzioni extra offerte.
D: Cosa succede se due compresse attraversano contemporaneamente la tramoggia? Il sensore in modalità emettitore-ricevitore è in grado di rilevare entrambe le compresse?
Sono molte le variabili di un processo di caduta libera delle compresse che possono influenzare l'accuratezza del conteggio, non ultimo l'orientamento casuale delle stesse. In genere i sensori fotoelettrici non sono in grado di rilevare accuratamente se una o più compresse passano attraverso il campo di rilevamento in un dato momento. È pertanto molto importante assicurare che la macchina isoli le singole compresse prima che queste entrino nell'area di rilevamento. A questo scopo vengono solitamente applicate alle macchine dispensatrici delle compresse sistemi di indexaggio girevoli, piattaforme vibranti e sportelli meccanici.
D: Non possono installare sensori in modalità emettitore-ricevitore nella mia macchina. Ci sono altre opzioni?
Si consiglia vivamente di utilizzare i sensori a modalità contrapposta (detti anche a sbarramento). Tuttavia, se per ragioni di spazio e limitazioni legate al cablaggio ciò non fosse praticabile, è potenzialmente possibile utilizzare sensori a riflessione per quelle applicazioni in cui il colore e la riflettività delle compresse non rappresentano un problema. Per discutere la soluzione ottimale contattare il proprio rappresentante Banner.
D: Che tipo di uscite sono disponibili nei sensori fotoelettrici?
Normalmente sono presenti due tipi di uscita per applicazioni di conteggio delle compresse. La prima è un'uscita dedicata che verifica il conteggio delle compresse. La seconda è un'uscita di allarme che indica eventuali anomalie nel processo, ad esempio uno stampo bloccato o un segnale ottico di potenza marginale. In alcuni casi è utilizzata una terza uscita, che effettua il monitoraggio dello stato del sensore. Banner può integrare queste uscite in qualsiasi configurazione nel sensore prescelto.
Per maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, contattare uno dei nostri esperti o registrarsi per ricevere futuri aggiornamenti.
Prodotti in primo piano
Articoli correlati

Produzione "lean": quattro soluzioni di illuminazione per il settore farmaceutico
Questo articolo descrive diversi modi in cui è possibile utilizzare l'illuminazione per aumentare l'efficienza e ridurre gli sprechi, assicurando al tempo stesso la qualità dei prodotti e la conformità alle norme FDA nel settore farmaceutico.

Come utilizzare i sensori fotoelettrici per il conteggio di compresse
I sensori fotoelettrici presentano molti importanti vantaggi in applicazioni di conteggio delle compresse, quali l'elevato grado di accuratezza i rapidi tempi di risposta e l'approccio "pulito", senza contatto.