Dalle discussioni avute con i professionisti dell'automazione e dall'assistenza ai clienti nell'implementazione di IO-Link, ho acquisito diverse informazioni su questo metodo di rete. IO-Link è uno standard di rete digitale punto-punto a breve distanza. Viene utilizzato per comunicare tra un master IO-Link e uno o più dispositivi IO-Link come sensori, scanner di codici a barre, dispositivi di illuminazione e altri. È una tecnologia estremamente potente ed economica.
Un sistema IO-Link è semplice. Funziona con alimentazione standard a 24 volt CC. Si tratta di una caratteristica importante, perché consente di utilizzare un cavo M12 a tre conduttori non schermato. Il cablaggio M12 è uno dei principali fattori che hanno spinto gli utenti, compresi gli OEM, ad adottare IO-Link. Sono in grado di standardizzare la connettività M12. Con questo cablaggio, si possono percorrere fino a 20 metri tra il master e il dispositivo.
A mio avviso, gli otto vantaggi principali di IO-Link sono: