Monitoraggio delle condizioni di motori piccoli e manutenzione predittiva

La sfida: rilevare il calo delle prestazioni del motore del nastro trasportatore prima di un guasto
Un produttore di bevande stava riscontrando una perdita di produzione dovuta a guasti occasionali imprevisti del motore del nastro trasportatore in varie parti dello stabilimento. La direzione dello stabilimento ha deciso di esaminare una linea di produzione per rilevare il calo delle prestazioni dei motori e per ridurre i guasti che causano arresti imprevisti della produzione.
Soluzione: monitoraggio delle condizioni con Snap Signal
Per testare la manutenzione predittiva su una delle linee di produzione, il management ha deciso di installare un sistema di monitoraggio costituito da un modulo di controllo Banner DXMR90, uno script di analisi delle vibrazioni Vibe-IQ e quattro sensori di vibrazioni e temperatura QM30VT2. Il sistema includeva un sensore per ciascuno dei quattro motori del nastro trasportatore sulla linea. Vibe-IQ rileva il graduale calo delle prestazioni del motore per identificare i problemi prima che si verifichino guasti. Può rilevare l'aumento della temperatura del motore e la presenza di vibrazioni insolite, ad esempio causate da cuscinetti usurati, supporti del motore allentati oppure slittamento della cinghia. Dopo aver installato e utilizzato il sistema di monitoraggio per alcune settimane, questo ha iniziato a rilevare calore e vibrazioni eccessivi in uno dei motori, visualizzando i dati su un dashboard delle condizioni dei motori tramite il Cloud Data Services (CDS) di Banner. Il gruppo di manutenzione è stato in grado di ispezionare il motore durante un fermo produzione pianificato, riscontrando che i cuscinetti presentavano un'usura eccessiva. Ha installato un nuovo motore durante il fermo ed è stato in grado di garantire che la linea fosse operativa alla ripresa pianificata del funzionamento. Dopo questa prova, il responsabile dell'impianto ha installato i sistemi di monitoraggio su altre due linee e ha pianificato di installarli sulle restanti tre nei successivi tre mesi.
Vantaggi chiave
INIZIARE IN PICCOLO ED ESPANDERSI RAPIDAMENTE
Il DXMR90 con script di analisi delle vibrazioni Vibe-IQ semplifica e ottimizza l'implementazione delle soluzioni IIoT in uno stabilimento. Conveniente e facile da installare, il sistema inizierà immediatamente a raccogliere i dati registrando i valori di riferimento per 24 ore, dopodiché inizierà a visualizzare un dashboard delle condizioni del motore (tramite Cloud Data Services). Il sistema di monitoraggio delle condizioni di Banner include sensori per le applicazioni più comuni. Dopo l'installazione del sistema e l’acquisizione dei dati, il processo di espansione della soluzione è semplice quanto l'aggiunta diretta di più sensori o l'aggiunta di dispositivi radio dati seriali R70SR9MQ per la comunicazione wireless da altri dispositivi remoti.
SOLUZIONI IIOT COMPLETE END-TO-END
Il DXMR90 con Vibe-IQ utilizza un algoritmo di apprendimento automatico brevettato e pronto all’uso per definire il valore di riferimento di tutti i sensori collegati. Il sistema imposta i valori e i limiti di controllo per avvisi e allarmi per ciascun motore, richiedendo un’interazione minima da parte dell'utente. La nostra piattaforma Cloud Data Services (CDS) offre potenti strumenti che facilitano l'accesso e l'analisi dei dati da ogni dispositivo della rete fin dal primo giorno grazie alla funzionalità Direct-to-Cloud. Il sistema richiede pochi minuti, anziché ore, per rendere operativi i macchinari e raccogliere dati preziosi.
TEMPI OPERATIVI ED EFFICIENZA MASSIMIZZATI
Il monitoraggio delle condizioni per la manutenzione predittiva è una funzionalità chiave del portfolio prodotti Snap Signal di Banner. La piattaforma CDS consente agli utenti di visualizzare, archiviare, proteggere ed esportare i dati critici acquisiti dai sensori con cavo e wireless di Banner. I dati dei dispositivi sono immediatamente utilizzabili e facilitano l'identificazione delle tendenze e la previsione dei requisiti di manutenzione, evitando inoltre costosi guasti alle apparecchiature e prevenendo fermi impianto non pianificati.
DECISIONI MIGLIORI BASATE SUI DATI
La piattaforma Cloud Data Services è molto più di un dashboard. Grazie a strumenti analitici e di visualizzazione, il software offre informazioni utilizzabili che consentono di trovare soluzioni alle attuali difficoltà fronteggiate dagli stabilimenti industriali. Le funzioni di apprendimento automatico risiedono nei file di configurazione del modulo di controllo DXM, che si integra con il CDS per generare i dashboard che mostrano le condizioni delle risorse. La capacità di memorizzazione dei dati e di analisi delle tendenze nel tempo aiuta a prendere decisioni migliori e basate sui dati a lungo termine.