Il richiamo di prodotti è costoso non solo in termini di mancato guadagno, spreco di materiali e tempo di produzione perso ma anche sotto il profilo della reputazione del marchio e della fidelizzazione dei clienti. Quanto prima vengono identificati e risolti i problemi legati alla sicurezza degli alimenti, tanto minore risulterà il rischio di un richiamo su vasta scala.
Quando si verificano richiami di prodotti, è essenziale che le aziende siano in grado di rimuovere dal mercato tutti i prodotti viziati o contaminati il più rapidamente possibile, per limitare l'impatto sulla salute pubblica.
Le soluzioni di identificazione per la tracciabilità dei cibi non solo semplificano la gestione dei richiami quando si verificano, ma aiutano anche a prevenire i richiami controllando i prodotti a ogni fase.
La tracciabilità nei settori alimenti e bevande è più importante che mai, ed è principalmente trainata dalla crescente richiesta da parte dei consumatori di una maggiore visibilità per quanto riguarda l'origine degli alimenti. Inoltre, le allergie e la sensibilità a specifici ingredienti, quali quelli contenuti nel glutine, richiedono un'etichettatura adeguata dei prodotti alimentari confezionati.
La tracciabilità, tuttavia, è diventata ancora più critica e molto più complessa a causa della natura globale e matriciale delle supply chain del settore alimenti e bevande.
Un'applicazione di identificazione affidabile è fondamentale per soluzioni Track and Trace al fine di assicurare che gli alimenti siano idonei al consumo e che l'origine degli ingredienti sia verificata, per soddisfare clienti attenti alla salute e all'ambiente.
Scopri come operano le soluzioni di identificazione qui sotto o contattaci per discutere le esigenze della tua applicazione specifica.
I lettori di codici a barre Serie iVu BCR combinano potenti capacità di decodifica con la facilità d'uso per rispondere alle esigenze di applicazioni di tracciabilità complesse. Questi versatili lettori di codici a barre sono disponibili con una gamma di ottiche, illuminatori e interfacce utente.
Il sensore TCNM è in grado di rilevare più di 12 simboli di codici a barre lineari tra i più diffusi, con un'elevata velocità di lettura, ampia profondità di campo e in alta risoluzione.
I codici DPM (Direct Part Mark) possono essere piccoli, complessi e difficili da distinguere dal materiale su cui sono incisi. Il lettore di codici a barre ABR 7000 è disponibile in modelli specificatamente progettati per applicazioni a basso contrasto e DPM difficili, come quella descritta.
La posizione dei codici a barre può cambiare in base all'ubicazione delle scatole sul nastro trasportatore e anche l'altezza delle scatole non è uniforme. Un lettore di codici a barre ABR 7000 decodifica più codici a barre 1D e 2D in un'area di grandi dimensioni per eseguire una singola ispezione indipendentemente dalla posizione o dall'orientamento.