IO-Link
Negli ultimi anni, i sistemi IO-Link sono divenuti molto diffusi nel settore dell'automazione industriale. IO-Link è un protocollo di comunicazioni seriali con standard aperto che consente lo scambio bidirezionale dei dati dai sensori supportati da IO-Link che sono collegati anche tramite un master.
L'impiego di un sistema IO-Link offre numerosi vantaggi, tra cui il cablaggio standardizzato, la configurazione remota, la semplice sostituzione dei dispositivi, la diagnostica avanzata e una maggiore disponibilità dei dati. I sistemi IO-Link sono uno standard aperto, per cui i dispositivi possono essere integrati praticamente in qualsiasi fieldbus o sistema di automazione.
Vantaggi chiave
Monitoraggio remoto
Il master IO-Link trasmette i dati su reti, fieldbus o bus di backplane diversi, rendendoli accessibili per utilizzarli immediatamente oppure per eseguire analisi sul lungo termine, tramite un controller come un PLC o HMI. In questo modo gli utenti acquisiscono maggiori informazioni sui loro dispositivi ed è possibile monitorare in remoto le prestazioni della macchina.
Costi ridotti ed efficienza aumentata
Insieme, le capacità offerte da IO-Link comportano costi ridotti, maggiore efficienza dei processi e una migliore disponibilità della macchina. Questi vantaggi sono particolarmente importanti in applicazioni che prevedono cambi frequenti e tempi di fermo macchina non pianificati.
Cablaggio semplificato
I sensori IO-Link non richiedono cablaggi speciali o complessi. I sensori IO-Link possono, invece, essere collegati con cavi standard a tre conduttori, a costi contenuti. In più, IO-Link elimina la necessità di utilizzare dei sensori analogici e riduce la varietà di interfacce per i sensori, riducendo così anche i costi dell'inventario.
Opuscolo sulle soluzioni IO-Link
Scarica la nostra brochure più recente sulle soluzioni IO-Link e scopri un'ampia gamma di prodotti Banner.
Otto vantaggi di IO-Link
I sensori IO-Link non richiedono cablaggi speciali o complessi. I sensori IO-Link possono, invece, essere collegati con cavi standard a tre conduttori, a costi contenuti. In più, IO-Link elimina la necessità di utilizzare dei sensori analogici e riduce la varietà di interfacce per i sensori, riducendo così anche i costi dell'inventario.
Risorse
Blog Banner
La tecnologia IO-Link sta trasformando l’automazione delle smart factory. Questa tecnologia semplifica la connettività, ottimizza le reti ed estende le possibilità di connessione. La nostra guida completa spiega cos'è e come funziona IO-Link ed esplora i numerosi vantaggi dell'utilizzo di questa tecnologia. Verranno inoltre trattati i vari prodotti IO-Link disponibili, tra cui sensori, gateway e moduli. Scopri il mondo dell'automazione intelligente con la tecnologia IO-Link.