La sigla WIP sta per Work in Process, e si riferisce ai prodotti in corso di lavorazione. La tracciabilità WIP consente di monitorare i prodotti lungo l'intero processo produttivo, per assicurare efficienza e accuratezza.
In molti stabilimenti, per tracciare i prodotti in corso di lavorazione si utilizzano ancora fogli di calcolo e l'inserimento manuale dei dati; tuttavia l'automazione di questo processo non solo fa risparmiare tempo e riduce gli errori, ma assicura anche visibilità in tempo reale sul flusso di materiali durante la produzione.
Alla base delle funzioni di tracciabilità WIP vi sono sistemi affidabili per la lettura di codici a barre. Continua a leggere per saperne di più sulle soluzioni per la lettura di codici a barre nella tracciabilità WIP o contattaci per discutere le necessità specifiche della tua applicazione.
La tracciabilità dei prodotti dal materiale grezzo al termine della produzione offre diversi vantaggi e consente ai produttori di:
Queste e altre capacità consentono ai produttori di migliorare la redditività e di restare competitivi nei propri settori, aumentando l'efficienza, riducendo gli sprechi e consentendo un'identificazione accurata e in tempo reale di difetti e colli di bottiglia.
I lettori di codici a barre Serie iVu BCR combinano potenti capacità di decodifica con la facilità d'uso per rispondere alle esigenze di applicazioni di tracciabilità complesse. Questi versatili lettori di codici a barre sono disponibili con una gamma di ottiche, illuminatori e interfacce utente.
Il sensore TCNM è in grado di rilevare più di 12 simboli di codici a barre lineari tra i più diffusi, con un'elevata velocità di lettura, ampia profondità di campo e in alta risoluzione.