Controllo temperatura e umidità presso un mobilificio
La sfida
Un grande mobilificio deve monitorare e controllare temperatura e umidità in molti locali di un grande stabilimento di produzione. Durante la settimana venivano effettuate periodicamente letture manuali dei valori.
Tali letture fornivano solo un'istantanea della situazione e la raccolta dei dati richiedeva oltre tre ore. Il cliente non disponeva di informazioni accurate e in tempo reale da utilizzare per controllare l'ambiente.
La raccolta manuale di queste informazioni e il controllo dell'impianto di ventilazione richiedeva molto tempo e comportava errori con conseguenti danni al legno immagazzinato, in lavorazione e ai prodotti finiti.
Soluzione
L'uso di un sistema wireless dotato di sensori di temperatura e umidità per acquisire e inviare i dati ambientali a un sistema host basato su Modbus ha eliminato la necessità di raccogliere manualmente i dati.
I sensori di temperatura e umidità SureCross sono collegati a nodi FlexPower con batterie interne, installati in tutto lo stabilimento. I dati ambientali vengono trasmessi a un sistema host basato su Modbus per controllare automaticamente il sistema di ventilazione in base ai trend di temperatura e umidità.
Quando i livelli di temperatura e umidità non rientrano nell'intervallo ottimale, il sistema si attiva per prevenire danni al legno immagazzinato e a quello in lavorazione nel reparto produzione.
Ciascuno stabilimento di produzione utilizza circa 30 nodi dotati di sensori di temperatura/umidità e di un gateway.
L'installazione di una rete wireless per monitorare l'ambiente elimina la necessità di raccogliere manualmente tali dati. Ora il sistema di ventilazione si attiva e si spegne automaticamente, mantenendo i parametri ambientali entro l'intervallo specificato per prevenire danni al materiale a magazzino.