Calcolo del tempo di funzionamento delle macchine
La sfida
Durante il normale funzionamento, gli operatori caricano le saldatrici con i componenti del telaio da saldare. I pezzi caricati entrano in una cella robotica, dalla quale esce il telaio completato. Gli operatori scaricano il telaio completato e caricano altri componenti in preparazione per il prossimo ciclo di saldatura.
Se non vengono soddisfatti gli obiettivi di produzione, è importante sapere se il problema è rappresentato dai tempi di fermo della macchina o dalle inefficienze degli operatori. Per determinare la causa prima, gli stabilimenti devono misurare accuratamente e segnalare i tempi di funzionamento delle macchine a una postazione centrale.
Soluzione
La logica del PLC applicata alla saldatrice può attivare un'uscita allo scadere del tempo previsto per il processo. Questa uscita è collegata all'ingresso di un nodo DX80. L'ingresso del nodo viene trasmesso a un gateway DX80 collegato a un'interfaccia che registra il tempo in eccesso. Il tempo in eccesso accumulato viene totalizzato per ogni turno e per ogni operatore.
I tempi di lavoro vengono acquisiti accuratamente presso la saldatrice e trasmessi via wireless a una postazione centralizzata per la registrazione senza necessità di predisporre nuove linee dati.
In base ai dati raccolti in tempo reale, i responsabili dello stabilimento sono in grado di verificare accuratamente quando si verificano ritardi a causa di fermi macchina o a causa dell'inefficienza degli operatori.