Controllo dell'irrigazione a pivot [Testimonianza di successo]
La sfida
Un comune dispone di oltre 30 terreni agricoli irrigati con acque grigie mediante un sistema di irrigazione a pivot. Le normative locali proibiscono l'uso di sistemi di irrigazione i cui spruzzi raggiungano la strada e i fossi. Il cliente richiede una soluzione in grado di controllare in modo affidabile il flusso d'acqua fino all'ugello terminale, in base a coordinate di posizionamento predeterminate.
Fino ad ora, il sistema di irrigazione a pivot centrale utilizzava interruttori meccanici per attivare o disattivare il flusso di acqua agli ugelli terminali per evitare di spruzzare acqua sulle strade o sui fossi adiacenti i campi. Tuttavia tali interruttori sono inaffidabili e imprecisi.
Gli ugelli per l'irrigazione sono montati su bracci di irrigazione a pivot continuamente rotanti, che rendono difficile il posizionamento dell'ugello terminale.
Soluzione
Il modulo GPS Banner GPS50M presenta un'accuratezza di 2,5 m (8 piedi), se utilizzato in combinazione con dispositivi radio dati multihop, creando una rete Modbus RTU che consente al controller del cliente di recuperare le coordinate dal modulo GPS. Le coordinate di posizionamento dell'ugello terminale determinano se il controller erogherà o meno acqua all'ugello terminale. Il modulo GPS determina le coordinate di latitudine e longitudine dell'ugello terminale con un'accuratezza di 2,5 m (8 piedi).