Gestione dell'uso di energia in un luna park

La sfida

In un luna park, molte delle giostre vengono controllate utilizzando potenti compressori.

Al mattino, prima di poter svolgere le proprie mansioni sulle giostre, gli addetti alla manutenzione erano costretti ad aspettare per almeno 30 minuti che la pressione dei compressori appena messi in funzione raggiungesse i livelli operativi.

Se qualcuno dimenticava di spegnere i compressori, poi, questi restavano in funzione per tutta la notte, cioè dopo l'orario di chiusura del parco giochi, sprecando energia. 

Utilizzo della tecnologia wireless per le giostre di un luna park

Soluzione

Per accendere e spegnere automaticamente i compressori, ovvero per controllarli, sono state installati dispositivi radio SureCross MultiHop con ripetitori. Ogni compressore è stato dotato di un radio slave, mentre su una struttura elevata al centro del parco è stato installato un ripetitore radio e in una cabina di controllo è stato installato il radio master collegato a un sistema HMI.

Il sistema HMI è stato programmato per trasmettere automaticamente un segnale ad ogni slave installato con un compressore d'aria in modo da azionare quest'ultimo con 30 minuti di anticipo rispetto all'inizio del turno di manutenzione, eliminando così i tempi di attesa degli addetti.

Il sistema HMI, inoltre, segnala anche il momento in cui spegnere ogni singolo compressore o per la notte, in modo da evitare che l'impianto funzioni inutilmente nelle ore notturne, o di giorno quando non è necessario.

Lo spegnimento delle apparecchiature quando non sono necessarie consente di ridurre gli sprechi di energia e risparmiare sui costi del luna park. Analogamente, l'accensione delle apparecchiature prima del turno della squadra di manutenzione ha eliminato i tempi morti di attesa, migliorando la produttività del personale.

Prodotti in primo piano

Gateway e nodi wireless industriali serie Performance
Gateway e nodi wireless industriali serie Performance

Permettono di creare reti punto-multipunto per distribuire I/O su aree di grandi dimensioni. Diverse tipologie di ingressi e uscite, tra cui digitali (a contatti puliti, PNP/NPN), analogiche (0-10 Vcc, 0-20 mA), temperatura (termocoppia e termoresistenza) e contatore di impulsi.

Per saperne di più
Aggiungi alla mia libreria
Aggiunto