Rilevamento di parti in un alimentatore a vibrazioni
La sfida
Gli alimentatori a vibrazioni sono soluzioni efficaci per l'orientamento dei pezzi all'inizio del processo automatizzato di assemblaggio. Per assicurare che il processo prosegua ininterrotto, è indispensabile mantenere la scorta di tappi nell'alimentatore a vibrazioni su un livello adeguato. Dei sensori standard a tasteggio diffuso possono essere inefficaci in quanto distinguono a fatica l'alimentatore e la presenza (o assenza) delle parti. Dei sensori fotoelettrici con prestazioni adeguate, invece, costituiscono una soluzione affidabile per queste applicazioni un tempo difficoltose.
Soluzione
Questa illustrazione mostra dei tappi caricati in un alimentatore a vibrazioni che li mette in posizione in modo che possano essere applicati sulle bottiglie in una fase successiva della lavorazione. Il QS30AF Banner è la soluzione di rilevamento ideale per questa applicazione, ed è posizionato in modo da monitorare la scorta disponibile di tappi mentre fuoriescono dall'alimentatore. Con un QS30AF con soppressione dello sfondo, il sensore ignora la superficie lucida di un alimentatore a vibrazioni vuoto: il movimento dell'alimentatore, l'angolazione della sua base e una superficie lucida possono infatti alterare l'immagine in controluce trasmessa all'elemento ricevitore del sensore. Con la soppressione dello sfondo, il QS30 funziona in modalità diffusa per rilevare la luce trasmessa dai tappi, ma ignorare quella trasmessa dalla base dell'alimentatore a vibrazioni. Se mancano i tappi, il sensore non ne rileva più il riflesso, per cui aziona un'uscita per rifornire l'alimentatore.
Con una portata di 400 mm, il QS30AF funziona con alimentatori a vibrazioni di dimensioni diverse, e integra un potenziometro multigiro che semplifica l'impostazione e la configurazione. Oltre al rilevamento delle parti negli alimentatori a vibrazione, il QS30AF è perfetto per qualsiasi applicazione in cui non è possibile controllare la condizione dello sfondo.