Sostituzione di anelli di contatto con soluzioni wireless
Applicazione: monitoraggio dei livelli di riempimento, pressione e temperatura nell'alimentatore a vibrazioni di una riempitrice ad alta velocità
Sfide: gli anelli di contatto elettromeccanici sono costosi e, se si guastano, comportano tempi di sostituzione molto lunghi
Soluzione: la radio DX80 trasmette il livello di riempimento, la pressione e la temperatura al pannello di controllo, in modalità wireless
Vantaggi: la soluzione wireless DX80 rende superflui gli anelli di contatto, riducendo così i tempi di fermo e gli interventi di manutenzione.
I sensori monitorano le condizioni all'interno dell'alimentatore di una riempitrice ad alta velocità, ad esempio livello, temperatura e pressione. Gli anelli di contatto vengono utilizzati per trasmettere le informazioni dal componente fisso all'interno della riempitrice all'organo rotante che si trova all'esterno. Sottoposti all'attrito costante della rotazione, gli anelli di contatto tendono a rompersi. Quando un anello di contatto si rompe, la linea di produzione si arresta e i tempi di fermo possono essere costosi. È consigliabile trovare una soluzione di monitoraggio alternativa, che elimini del tutto l'uso degli anelli di contatto e i tempi di fermo che comportano.
Descrizione
Gli anelli di contatto subiscono movimenti costanti che, a loro volta, impongono frequenti interventi di manutenzione per evitare il degrado della connessione elettrica rotante causato dalla normale usura. Quando un anello di contatto si rompe, la linea di produzione si arresta e i tempi di fermo possono essere costosi.
La famiglia DX80 wireless offre una soluzione senza fili in grado di alimentare a batteria un dispositivo analogico e trasmettere il segnale analogico che indica il livello di riempimento alla riempitrice. In questo modo i segnali necessari vengono trasmessi senza fare uso di fili, evitando così di ingombrare la stazione di riempimento. La soluzione wireless DX80 rende superflui gli anelli di contatto, riducendo così i tempi di fermo e gli interventi di manutenzione.