Presenza di un tubo di sfiato sulla riempitrice [Testimonianza di successo]

Immagine - Presenza di un tubo di sfiato sulla riempitrice

Installato a 800 mm (32”) dal bersaglio, un iVu TG Gen 2 con lente con attacco a passo C di 50 mm e relativa prolunga ispeziona la posizione e la presenza di rondelle e tubi di sfiato su una riempitrice rotativa ad alta capacità

Requisiti del cliente: rilevamento affidabile di piccole parti su una riempitrice rotativa ad alta capacità in ambiente umido

Soluzione: il sensore di visione iVu TG Gen 2 con lente con attacco a passo C di 50 mm, prolunga e touch screen remoto

Perchè Banner? Ispezione remota – La lente con attacco a passo C di 50 mm provvista di prolunga aumenta la distanza operativa del sensore

Velocità – Il sensore esegue le ispezioni entro 16 ms su bottiglie che avanzano a una velocità di 900/minuto

Vantaggi per il cliente

Flessibilità – Le opzioni del sensore e strumenti facili da usare semplificano qualsiasi cambio nell'applicazione

Interfaccia utente – Il display remoto consente all'operatore di gestire il dispositivo e monitora i risultati dell'ispezione da una postazione esterna all'ambiente umido

Antefatto

Un preminente birrificio che produce e imbottiglia birra per molti marchi importanti in brasserie sparse in varie regioni degli Stati Uniti. Per stare al passo con la domanda dei prodotti, l'azienda utilizza riempitrici rotative ad alta capacità. 

Sfide

Le riempitrici rotative erogano birra nelle bottiglie che avanzano a una velocità massima di 900 bottiglie al minuto. Ogni tanto una rondella e/o un tubo di sfiato possono allentarsi e finire in una bottiglia oppure sulla linea. L'erogazione di birra continua, ma le bottiglie non vengono riempite correttamente e il prodotto viene sprecato. Se non vengono individuate, le bottiglie difettose possono essere tappate, imballate e persino spedite a destinazione. In questo caso occorrerà richiamare i prodotti. L'azienda aveva bisogno di una soluzione in grado di rilevare le rondelle sui tubi di sfiato, nonché i tubi allentati o mancanti. Il movimento della riempitrice rotativa e l'ambiente umido rendevano complicata l'installazione di un dispositivo nelle immediate vicinanze, mentre la distanza operativa necessaria per una soluzione in remoto avrebbe compromesso l'affidabilità dell'ispezione. 

Soluzione

L'azienda ha installato un iVu TG Gen 2 a una distanza di 800 mm (32”) dal bersaglio. Due lame d'aria proteggono l'iVu dagli spruzzi ed evitano interferenze. Una lente con attacco a passo C di 50 mm provvista di prolunga estende la distanza operativa del sensore. In questo modo l'azienda può utilizzare il sensore lontano dal bersaglio, ottenendo comunque la risoluzione necessaria per rilevare i tubi di sfiato allentati o i tubi di sfiato e le rondelle mancanti.

Configurato come sensore di area, l'iVu TG Gen 2 ispeziona la zona per identificare la posizione e la presenza di rondelle e tubi di sfiato in 16 millisecondi. L'operatore definisce il campo visivo utilizzando il touch screen remoto. Se una rondella cade al di sotto del campo, indicando così che un tubo si è allentato, oppure se la rondella o il tubo mancano, il singolo I/O di alimentazione spegna la riempitrice. A questo punto l'operatore può rimuovere qualsiasi prodotto difettoso, risolvere il problema e rimettere in funzione la riempitrice con un tempo di fermo ridotto al minimo.

Prodotti in primo piano

Aggiungi alla mia libreria
Aggiunto