Ispezione di parti sulla barra di un alimentatore a vibrazioni.
La sfida
Le parti che escono da un alimentatore a vibrazioni per passare a una barra di alimentazione, vanno ispezionate prima di entrare nella successiva fase di imballaggio o inserimento in altri componenti finiti. Gli alimentatori a vibrazioni sono utilizzati per l'orientamento delle parti, ma senza altri dispositivi o componenti di ispezione non offrono la possibilità di smistare le parti che presentano dei difetti tali da poter creare problemi o da creare a loro volta difetti nei successivi prodotti del processo di fabbricazione.
Soluzione
Questa illustrazione ritrae dei bulloni ad alta precisione che, appena fuoriusciti dall'alimentatore a vibrazioni, avanzano sulla barra per passare alla fase automatizzata successiva. I bulloni che procedono sulla barra, vengono rilevati da un WORLD-BEAM QS18 che invia un segnale di attivazione a un sensore di ispezione, il sensore di immagine iVu. L'iVu è configurato per rilevare eventuali difetti nella forma irregolare e flangiata della testa del bullone o altrove. Il sensore di immagine iVu ispeziona ogni parte e ferma il processo se rileva una parte difettosa, assicurando così che quest'ultima non passi alla fase automatizzata successiva.
Il sensore di immagine iVu integra una luce, una lente, un software e un touch screen che ne fanno la soluzione ideale come dispositivo di ispezione. Con un solo sensore, il tecnico di produzione può installare un solo componente per l'ispezione delle parti; il touch sceen integrato permette di configurare l'ispezione sul sensore senza utilizzare un PC; il software, dal canto suo, è intuitivo e semplice e richiede solo un breve training. In questa applicazione, l'utente può selezionare lo strumento di confronto (Match), "insegnare" al sensore a valutare automaticamente i parametri di ispezione di una parte perfetta e poi impostare una soglia percentuale di riferimento per stabilire se una parte è o meno valida. L'iVu rileva con precisione le parti che presentano valori esterni ai parametri di ispezione.