Calcolatore da lux a lumen: quanta luce è necessaria?
Riepilogo: fornire la giusta quantità di luce per un'attività può avere un impatto significativo su efficienza, produttività e sicurezza. La quantità di luce necessaria per illuminare correttamente un'attività o un processo può variare in base all'applicazione.
La Illuminating Engineering Society (IES) raccomanda i livelli di illuminazione per centinaia di applicazioni specifiche in ambienti industriali. Questo articolo spiega come determinare le esigenze di illuminazione guardando lux e lumen. È inoltre possibile convertire il lux in lumen utilizzando lo strumento sotto indicato.
Calcolatore da lux a lumen
Il Calcolatore da lux a lumen sottostante vi aiuterà a scegliere la soluzione di illuminazione che meglio soddisfa i requisiti specifici della vostra applicazione. Banner Engineering offre una serie di illuminatori a LED di alta qualità a basso consumo, utilizzabili per una vasta gamma di applicazioni industriali.
Maggiori informazioni su lux e lumen
Lux: la quantità di luce proiettata su una superficie è chiamata illuminanza e viene misurata in lux. Può essere considerata un'intensità luminosa all'interno di un'area specifica.
Lumen: l'emissione totale di luce visibile proveniente da una sorgente luminosa è misurata in lumen. In genere, più lumen produce un dispositivo ottico, più è luminoso.
Un lux equivale a un lumen per metro quadrato (lux = lumen/m2). In linea generale, quando la luce si sposta dall'emettitore, si diffonde in un'area. Più lungo è il percorso della luce, maggiore sarà la dispersione. Pertanto, la quantità di lux in un'area oppure su una superficie può variare a seconda della distanza percorsa dalla luce e dell'angolo con cui viene dispersa.
Se i lumen prodotti da un dato emettitore sono gli stessi, la luce che percorre una distanza minore e/o è più focalizzata in un punto apparirà più luminosa poiché il lux è concentrato in un'area più piccola rispetto alla luce che percorre una distanza maggiore e che si disperde in un'area più ampia.
Lux consigliati per applicazione ed età
Applicazione | Lux consigliati 25-65 anni | Lux consigliati 65+ anni |
---|---|---|
Applicazione Magazzino | Lux consigliato Età 25-65 100 | Consigliato Lux Età 65+ 200 |
Applicazione Area di lavoro | Lux consigliato Età 25-65 150 | Consigliato Lux Età 65+ 300 |
Applicazione Assemblaggio generale | Lux consigliato Età 25-65 1.000 | Lux Consigliato Età 65+ 2.000 |
Applicazione Montaggio dettagliato | Lux consigliato Età 25-65 2.000 | Lux Consigliato Età 65+ 4.000 |
Applicazione Ispezione fine | Lux consigliato Età 25-65 5.000 | Lux Consigliato Età 65+ 10.000 |
Livelli di lux consigliati per condizioni di lavoro generali. Fonte: Manuale IES.