Misurazione della temperatura per trattamento termico [Testimonianza di successo]
I nodi SureCross® DX80 FlexPower® con RTD collegate eseguono le misurazioni in tutti i sette piani dello stabilimento di molitura e trasmettono i dati sulla temperatura a un gateway SureCross® DX80 remoto
Requisiti del cliente: monitoraggio della temperatura in aree difficili
Soluzione: rete wireless SureCross®
Perché Banner? Comunicazioni affidabili – Una robusta rete a 900 MHz offre prestazioni di portata superiore e riesce a superare ogni ostacolo
Resilienza termica – I componenti di sistema funzionano fino a 80° C/176° F
Vantaggi per il cliente
Raccolta centralizzata dei dati – Il gateway centralizza i dati provenienti dall'intero stabilimento e consente di avervi accesso tramite HMI
Semplicità – La connettività wireless elimina la necessità di utilizzare complicati cablaggi
Antefatto
L'EPA ha posto delle restrizioni sull'impiego di molti fumiganti, poiché il loro utilizzo contribuisce alla riduzione dello strato d'ozono. In alternativa ai fumiganti, per eliminare gli infestanti della farina, uno stabilimento di molitura su larga scala effettua da tre a quattro trattamenti termici ogni anno. La temperatura all'interno dello stabilimento viene innalzata fino a 50°C (122° F). L'incremento avviene gradualmente, per ridurre al minimo lo stress da espansione di calore per i macchinari e l'infrastruttura. Una volta raggiunta, la temperatura deve restare stabile nell'intero stabilimento per 24 - 36 ore, in modo che il calore possa penetrare in ogni fessura in cui potrebbero annidarsi gli infestanti. Se la temperatura non viene mantenuta ad almeno 50° C (122° F) l'efficacia del processo viene compromessa, rendendo necessari trattamenti più frequenti.
Sfide
In tutti i sette piani dello stabilimento, sono state installate delle resistenze (RTD). Prima di ogni trattamento, per consentire il monitoraggio remoto delle temperature, sono stati predisposti i cablaggi di connessione alle RTD. Alcuni punti erano facilmente accessibili; altri, invece, erano più distanti, per cui la connessione dei dispositivi risultava più complicata. Inoltre la connessione e disconnessione ripetuta dei cavi era un processo lento e molto impegnativo per il personale addetto alla manodopera.
Soluzione
Grazie all'implementazione della rete wireless SureCross® FlexPower® lo stabilimento è riuscito ad accedere alle informazioni sulla temperatura da ogni punto della struttura, e senza bisogno di utilizzare collegamenti via cavo alle RTD. Sono stati installati 15 nodi SureCross DX80 FlexPower collegati alle RTD. Le RTD acquisiscono costantemente la lettura delle temperature e la comunicano ai nodi collegati. I nodi trasmettono i dati a un gateway SureCross® DX80 remoto, centralizzandoli e consentendone l'accesso remoto tramite un'interfaccia HMI (Human-Machine Interface). Ogni nodo è alimentato da una batteria DX81 FlexPower®, ideale per consentire operazioni wireless affidabili e sul lungo periodo, in reti a bassa manutenzione e alta efficienza energetica, come la nostra.