Controllo delle pompe con sistema di ripetitori alimentato ad energia solare
Applicazione: controllo delle pompe in un serbatoio sopraelevato
Sfide: la stazione pompa si trova a un miglio dal serbatoio
Soluzione: gateway con mappatura delle prestazioni (PM2) e due nodi PM2
Vantaggi: il gateway è stato installato a metà strada tra il serbatoio e la stazione pompa per fungere da ripetitore
Una cooperativa dell'acqua locale presso Asheville, North Carolina rifornisce di acqua i clienti da un serbatoio sopraelevato per sfruttare la gravità per assicurare una pressione dell'acqua sempre uguale. Quando il livello nel serbatoio scende troppo, la cooperativa deve pompare acqua da un pozzo nella vallata per riempire il serbatoio. La cooperativa desideravano utilizzare un interruttore a galleggiante per segnalare quando il livello del serbatoio scende troppo, ma richiedeva anche un modo per trasmettere questa informazione alla stazione pompa, a quasi un miglio di distanza.
Il cliente richiedeva una soluzione in grado di attivare la pompa quando il livello dell'acqua nel serbatoio, ubicato circa a un miglio di distanza, scendeva troppo. A causa della distanza e del dislivello tra serbatoio e pompa era difficile trasmettere il segnale mediante wireless. Non sarebbe stato possibile farlo in un singolo salto.
Oltre a ciò, la soluzione doveva fornire energia alla località remota del serbatoio, in quanto questo non poteva avere una propria sorgente di energia.
Descrizione
Un gateway con mappatura delle prestazioni (PM2) e due nodi PM2 (modelli 900 MHz, 1 W) che utilizzano l'opzione di mappatura 1R, trasmettono il segnale dal serbatoio alla stazione della pompa. Uno dei nodi è stato installato presso il serbatoio con l'interruttore a galleggiante come ingresso. Per alimentare l'alimentatore a galleggiante e il nodo è stato utilizzato un pannello solare. Il gateway, anch'esso alimentato da pannello solare, è stato installato a metà strada sulla collina per fungere da ripetitore e assicurare che il segnale tra il serbatoio e la stazione pompa fosse forte. Il secondo nodo è stato collegato al PLC della stazione della pompa. Quando il segnale dall'interruttore a galleggiante indica che il livello del serbatoio è basso, la pompa viene attivata.