Retrofit di un sistema per il monitoraggio del livello di acque lacustri

Monitoraggio del livello di acque lacustri con sensori wireless

La sfida

A Moncks Corner, Sud Carolina, il sistema esistente per la misura del livello delle acque lacustri era datato: occorreva rimodernarlo con una tecnologia più nuova.

Il Sud Carolina impone l'uso di due sistemi di monitoraggio indipendenti per il controllo del livello delle acque lacustri. Questa specifica installazione utilizzava un sensore radar e un sistema con encoder e galleggiante.

I nuovi componenti per la trasmissione dei dati, però, dovevano fare uso di una tecnologia wireless per evitare la posa di cavi dalla cima della diga fino all'ufficio, situato a circa mezzo chilometro di distanza.

Soluzione

Il vecchio sistema con galleggiante ed encoder SDI-12 è stato sostituito con un trasduttore a pressione. Un dispositivo di radiotrasmissione dati MultiHop è collegato via cavo al trasduttore di pressione e comunica utilizzando Modbus. Un pannello solare alimenta sia il trasduttore di pressione sia il dispositivo di radiotrasmissione dati MultiHop.

Il dispositivo di radiotrasmissione dati MultiHop trasmette le misurazioni di livello all'ufficio di controllo della diga e visualizza i valori su un display HMI RedLion collocato nell'ufficio della diga, per facilitare il monitoraggio agli operatori.

Il nuovo sistema di monitoraggio wireless è stato installato dal rappresentante locale USGS Brady Long

Il nuovo sistema per la misura di livello delle acque lacustri è in funzione da quasi un anno. Il passaggio alla tecnologia wireless ha eliminato la necessità di posare una nuova condotta di cavi, permettendo una soluzione di monitoraggio affidabile. I valori delle misure vengono trasmessi all'ufficio della diga, dove sono facilmente accessibili.

Prodotti in primo piano

Aggiungi alla mia libreria
Aggiunto