Gestione di un sistema di climatizzazione per migliorare l'efficienza
La sfida
Molti produttori utilizzano molteplici linee di produzione situate nello stesso stabilimento e spesso succede che non tutte le linee siano in funzione contemporaneamente.
I macchinari di ogni linea generano calore, per cui in tutto lo stabilimento sono sempre in funzione diversi climatizzatori. Quando, però, è attiva una sola linea di produzione il funzionamento di tutti i climatizzatori è superfluo e comporta uno spreco di energia.
Soluzione
Invece di tenere costantemente in funzione il sistema di climatizzazione, le spese di energia possono essere ridotte programmando il sistema in modo che entri in azione soltanto quando sono in funzione i macchinari di produzione.
Un nodo con I/O digitali monitora lo stato del macchinario e uno degli ingressi del nodo accetta un segnale dal PLC del macchinario che indica se quest'ultimo è in funzione.
Con un Modbus RTU, è possibile collegare un gateway al PLC del sistema di climatizzazione in qualsiasi punto dello stabilimento. È possibile attivare un sistema di climatizzazione o un suo componente (ad esempio ventilatori, sfiati, dispositivi di raffreddamento ecc.) per ogni linea di produzione. A mano a mano che si arrestano le linee di produzione, si arrestano anche le unità di raffreddamento associate, per tagliare i costi e contenere i consumi di energia.
L'utilizzo di un sistema wireless elimina la necessità di posare condotte e cavi e consente di spostare i nodi dove occorre quando si ridispongono le linee di produzione.