Rilevamento di difetti in fasciature
La sfida
I prodotti farmaceutici come le fasciature sono prodotti in massa e richiedono un'attenta ispezione prima dell'imballaggio. I controlli qualità sono estremamente importanti per assicurare che ciascun materiale soddisfi certi standard, con processi altamente automatizzati. Il riconoscimento di difetti su un prodotto farmaceutico permette di arrestare il processo e di esaminare il problema, consentendo agli operatori di eliminarlo e prevenire ulteriori sprechi.
Soluzione
I sensori di visione serie iVu costituiscono la scelta ideale per verificare che i materiali rispettino gli standard di qualità richiesti. Il dispositivo può essere configurato e monitorato utilizzando un'interfaccia touch-screen integrata o remota oppure tramite PC. Ogni sensore di visione iVu integra quattro tipi di sensori: area, corrispondenza, ordine e blemish.
Configurato in modalità blemish, il sensore iVu ispeziona il materiale della fasciatura per individuare difetti e scartare le sezioni di materiale in cui le imperfezioni sono troppo numerose o troppo estese. Il sensore iVu può essere configurato per situazioni in cui vengono ispezionati numerosi materiali o con illuminazione irregolare. Il sensore può essere configurato con determinati parametri di esposizione, guadagno e messa a fuoco, per assicurare che venga acquisita un'immagine di qualità durante le ispezioni.
Il design compatto e la robusta struttura con grado di protezione IP67 del sensore iVu sono l'ideale per l'uso in spazi ristretti e in contesti industriali. Gli utenti possono scegliere tra più opzioni di montaggio per soddisfare specifiche necessità di posizionamento sulla linea di produzione. Sono disponibili nei modelli con o senza interfaccia touch-screen integrata. È possibile configurare, modificare e monitorare le ispezioni a distanza rispetto alla linea utilizzando un'interfaccia touch-screen remota o un PC.