Rilevamento di una striscia di adesivo sul pannello dello sportello di un veicolo
La sfida
Durante l'assemblaggio di uno sportello, viene applicata una linea di adesivo per uso intensivo lungo il perimetro esterno del pannello. I pannelli interni ed esterni sono quindi uniti assieme mediante una pressa industriale. Se la quantità di adesivo applicata in un'area non è sufficiente, i pannelli potrebbero non aderire correttamente. Se invece viene applicata una quantità eccessiva di adesivo può fuoriuscire dal cordone, richiedendo quindi interventi di pulizia e potenzialmente venendo a contatto con i componenti adiacenti.
Soluzione
Una telecamera Smart Serie VE, configurata per l'uso dello strumento striscia di colla, ispeziona ciascuno sportello per verificare la presenza e la consistenza dell'adesivo. La telecamera presenta un ampio angolo di visione e un sensore ottico da 2 MP, in grado di rilevare anche le minime incoerenze nella quantità di adesivo applicato.
Il software Vision Manager di Banner semplifica la configurazione e la gestione. Si tratta di un software di elaborazione dell'immagine gratuito con potenti strumenti di ispezione, facile accesso ai dati delle ispezioni in tempo reale e un'interfaccia utente intuitiva, con un display grafico dell'area di ispezione. L'emulatore software permette lo sviluppo e l'esecuzione offline delle procedure di risoluzione guasti dell'applicazione.
L'interfaccia utente grafica consente agli operatori di visualizzare ciascuna ispezione, identificare ed effettuare la diagnostica di eventuali problematiche riscontrate nell'applicazione. Le linee di adesivo che superano l'ispezione vengono visualizzate in verde. Le linee con adesivo in eccesso vengono visualizzate in blu, mentre le linee con una quantità insufficiente di adesivo vengono visualizzate in rosso. L'editing runtime consente all'operatore di aggiornare un'ispezione mentre il sensore è in funzione, riducendo così i tempi di fermo e i problemi associati all'arresto e al riavvio delle ispezioni.
La telecamera supporta i protocolli industriali Ethernet/IP, Modbus TCP e PROFINET per facilitare l'integrazione con apparecchiature esistenti in fabbrica. È protetta da una robusta custodia in metallo, dotato di copertura opzionale dell'ottica, con una finestra in vetro borosilicato quale ulteriore protezione dell'area pericolosa.