Il Track and Trace è un processo che consente di monitorare ogni singolo prodotto lungo la supply chain, con la possibilità di risalire alle sue origini.
Se affidabili, le soluzioni Track and Trace garantiscono al sicurezza dei consumatori, consentendo ai produttori di intraprendere richiami tempestivi e aiutandoli ad assicurare la conformità alle normative del settore.
Fornendo ai produttori informazioni sulla supply chain, le soluzioni Track and Trace consentono alle aziende di prendere decisioni basate sui dati per migliorare i processi di trasporto logistico, migliorare la qualità dei prodotti e ridurre, nel tempo, il rischio di richiami.
Le soluzioni Track and Trace dipendono dall'identificazione automatica affidabile dei singoli prodotti lungo tutta la supply chain, più comunemente eseguendo la scansione dei codici a barre a ogni stadio, dalla produzione all'acquisto. Le soluzioni Track and Trace sono affidabili tanto quanto i dispositivi che eseguono le scansioni dei codici, quindi è di importanza critica selezionare una tecnologia di identificazione affidabile.
I dispositivi di identificazione di Banner Engineering sono stabili, robusti e potenti, in grado di soddisfare le necessità anche delle applicazioni più esigenti. I nostri lettori di codici a barre sono dispositivi facili da usare e costruiti per durare che consentono ai produttori di implementare programmi Track and Trace affidabili per molti anni a venire.
Banner Engineering offre una linea completa di lettori di codici a barre industriali 1D e 2D che supporta un'ampia varietà di codici, tra cui DataMatrix (ECC 200), QR Code (QR e Micro QR) e codici a barre lineari: Code128, Code39, CODABAR, Interleaved 2 of 5, EAN13, EAN8, UPCE, Postnet, IMB, Pharmacode, PDF-417 e altri.
Per maggiori informazioni su come i prodotti Banner possono rispondere alle tue esigenze di tracciabilità, scegli un'applicazione qui sotto.
I richiami purtroppo sono una realtà e quando si verificano è di importanza critica reagire prontamente identificando i prodotti coinvolti e avviando tempestivamente le misure necessarie per minimizzare i danni.
Gli stabilimenti di confezionamento degli alimenti verificano i codici a barre presso più punti, in questo modo possono rapidamente identificare e isolare i prodotti con problemi di qualità, garantendo che i prodotti sulla supply chain siano sicuri.
La tracciabilità è un elemento necessario per eliminare le contraffazioni, garantire la sicurezza dei pazienti e assicurare la conformità alle norme.
La sigla WIP sta per Work in Process, e si riferisce ai prodotti in corso di lavorazione. La tracciabilità WIP consente di monitorare i prodotti lungo l'intero processo produttivo, per assicurare efficienza e accuratezza.
I DPM (Direct Part Marks) sono codici incisi o stampati direttamente sulla superficie del componente. A causa dello scarso contrasto, possono risultare estremamente difficili da leggere.
Le informazioni contenute in ciascun codice a barre devono essere verificate prima di caricare la scatola in un pallet per la spedizione. La posizione dei codici a barre cambia in base all'ubicazione delle scatole sul nastro trasportatore e l'altezza delle scatole può variare a ogni spedizione.
I codici a barre utilizzati per tracciare i prodotti confezionati lungo la supply chain contengono importanti informazioni sul prodotto che devono essere verificate in più punti durante il confezionamento.
I codici 2D incisi nei componenti automotive vengono verificati in più punti lungo la linea di assemblaggio dei veicoli. I codici sono piccoli e complessi e può risultare difficile distinguerli dal materiale su cui sono incisi.