Rilevamento affidabile di piccoli codici 2D su flaconi di pillole
La sfida
È fondamentale che i codici 2D sui flaconi di medicinali siano adeguatamente verificati per consentire eventuali richiami dei prodotti e altre misure di garanzia della qualità. La formulazione, la data di scadenza e i codici dei lotti sono tutti memorizzati nel codice a barre, quindi la presenza e l'accuratezza del codice devono essere verificate su ogni flacone. Piccoli codici su linee con prodotti in rapido movimento, spesso in condizioni di spazio limitato, possono essere difficili da rilevare, per questo occorre un lettore con una custodia piccola e una messa a fuoco regolabile, in grado di offrire una lettura di qualità.
Soluzione
L'ABR 3000 può essere utilizzato sulla linea di trasporto per rilevare e verificare la presenza del codice a barre 2D su ogni flacone. Le sue piccole dimensioni e la messa a fuoco regolabile lo rendono facile da implementare lungo il trasportatore dove lo spazio è limitato, con la messa a fuoco regolata in base alle necessità. Interfacce di comunicazione USB semplici con apparecchiature di laboratorio: se in un flacone manca un codice o se il relativo codice non è corretto, l'ABR rileverà questa condizione di errore, generando un allarme sulla linea di produzione.
DECODIFICA AVANZATA DI CODICI A BARRE DIFFICILI DA LEGGERE
Grazie ad algoritmi avanzati, il lettore ABR decodifica una libreria completa di codici a barre 1D e 2D, compresi i codici DPM, danneggiati, deformati e sovrastampati. Sono disponibili modelli in diverse risoluzioni per leggere in modo affidabile codici a barre piccoli, complessi e difficili. Per migliorare la leggibilità dei codici di bassa qualità sono disponibili filtri per le immagini.
FACILE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PER UNA RAPIDA IMPLEMENTAZIONE
I lettori di codici a barre Serie ABR presentano un design all-in-one che riunisce sensore ottico, ottica e illuminatore a LED in un singolo dispositivo di facile implementazione. Il lettore ABR 3000, ultracompatto, si adatta facilmente agli spazi più piccoli. La configurazione del dispositivo è facilitata dal software Barcode Manager o dall'interfaccia integrata Smart Teach.
OTTICHE VERSATILI PER RISPONDERE ALLE NECESSITÀ DI NUMEROSE APPLICAZIONI
L'ABR 3000 è disponibile in modelli con un sensore ottico WVGA e un'ottica a messa a fuoco manuale da 9 mm oppure un sensore ottico da 1,2 MP e un'ottica a messa a fuoco manuale da 6 mm, con finestra standard o polarizzata. L'ottica con messa a fuoco automatica si adatta facilmente alle variazioni nella distanza di lettura, semplificando la configurazione e il cambio di prodotto.