Introduzione alla vista Apparecchiatura (Equipment) dei dispositivi XS26-2/SC26-2 [Video]
Introduzione alla vista Apparecchiatura (Equipment) dei dispositivi XS26-2/SC26-2
Scopri le opzioni di selezione degli ingressi e delle uscite nei dispositivi XS26-2 e SC26-2 e le relative impostazioni dei parametri. Questo video tutorial software ha esclusivamente valore di riferimento. È una guida per facilitare la procedura generale del processo d'installazione. Prima di effettuare l'installazione, è importante leggere e seguire le istruzioni riportate nel manuale di sicurezza accluso al software.
Trascrizione
Ora che hai assunto familiarità con l'ambiente di programmazione del modulo di sicurezza XS26-2, cominciamo un nuovo progetto per osservare più da vicino ad alcune opzioni per la selezione di ingressi e uscite e le impostazioni dei relativi parametri.
Per questo progetto selezioneremo il modulo di controllo predefinito che ha un display (has display) ed ethernet ed è espandibile (is expandable).
Consulta sempre il manuale per dettagli sull'impostazione e configurazione, per assicurarti di rispettare gli standard di sicurezza per la tua applicazione.
Dalla vista apparecchiatura (equipment) possiamo impostare i parametri per le uscite di sicurezza, ad esempio attivando il monitoraggio dei dispositivi esterni (external device monitoring) per i relè.
Possiamo anche dividere (split) le uscite di sicurezza per migliorarne la capacità e cominciare ad aggiungere i dispositivi di sicurezza alla nostra applicazione.
Cominciamo con un pulsante di arresto di emergenza (E-Stop) e selezioniamo le configurazioni opzionali dei contatti.
Poi aggiungiamo un interruttore gate (gate switch).
E poi una barriera ottica (light curtain) con uscite di sicurezza a stato solido.
Con questa applicazione ci occorrerà un pulsante di reset.
Aggiungiamo anche un'uscita di stato (status output) per monitorare qualsiasi ingresso guasto (track any input fault) di qualsiasi altro dispositivo.
Nel prossimo tutorial passeremo alla scheda della vista funzionale (functional view) in cui potremo cominciare ad aggiungere dei blocchi logici e funzione per completare quest'applicazione di base.