Q4X: orientamento tappi - Tutorial sulla modalità TEACH a due posizioni [Video]

Q4X: orientamento tappi - Tutorial sulla modalità TEACH a due posizioni
Questo video mostra com'è semplice utilizzare la modalità TEACH a due posizioni con il sensore Q4X di Banner. Con la modalità TEACH a due posizioni, il sensore Q4X è in grado di rilevare in totale affidabilità la presenza di tappi bianchi sulle bottiglie, che siano rivolti in alto o in basso, mentre avanzano su un nastro trasportatore bianco.
Trascrizione
Questo video mostra com'è semplice utilizzare la modalità TEACH a due posizioni con il nuovo sensore Q4X di Banner.
Con la modalità TEACH a due posizioni, il sensore Q4X è in grado di rilevare in totale affidabilità la presenza di tappi bianchi sulle bottiglie, che siano rivolti in alto o in basso, mentre avanzano su un nastro trasportatore bianco.
Per impostazione predefinita di fabbrica, il sensore Q4X è configurato in modalità TEACH a due posizioni in modalità luce, ovvero è già predisposto per l'apprendimento.
Per questa applicazione, sia il primo che il secondo bersaglio sono sul nastro trasportatore.
Per cominciare, punta il Q4X verso il nastro trasportatore e premi TEACH per 2 o più secondi, per entrare nella modalità TEACH.
Premi TEACH per impostare il primo punto di commutazione e poi premilo di nuovo per impostare il secondo punto di commutazione.
Un punto di commutazione viene impostato a 56 mm, cioè 1 mm in meno rispetto alla distanza impostata di 57 mm.
Anche se quest'applicazione non lo richiede, il punto di commutazione può essere, al caso, regolato utilizzando i pulsanti + e –.
Ora il Q4X è pronto per rilevare i tappi di bottiglia che avanzano sul nastro trasportatore.