
Rilevamento di tacche di registro: perché utilizzare un sensore di tacche colorate con tecnologia RGB
Riepilogo
Le tacche di riferimento identificano il materiale di imballaggio e sono utilizzate per il controllo del posizionamento e per coordinare la separazione e il taglio di materiali in nastro. I nastri vengono lavorati ad alte velocità, con cambi prodotto frequenti. La dimensione e la posizione delle tacche di registro, ma anche il colore, la brillantezza e la traslucenza, possono influire sensibilmente sul rilevamento delle tacche. Continua a leggere per saperne di più su come i sensori di tacche colorate con tecnologia RGB rilevano le tacche di registro, quando utilizzare un sensore di tacche colorate e quando, invece, un sensore di colore, e tanto altro ancora.
D: Qual è la differenza tra un sensore di colore e un sensore di tacche colorate?
I sensori di colore possono apprendere come rilevare differenze cromatiche minime (ad es. distinguere il blu scuro dal nero), mentre i sensori di tacche colorate rilevano una variazione cromatica in una scala di grigi. I sensori di colore, come il QC50 di Banner, riflettono la luce da un bersaglio utilizzando un LED bianco e filtri blu, verdi e rossi. A questo punto alla luce di ritorno al sensore viene assegnato un valore cromatico basato sull'intensità del riflesso dal bersaglio. Con i sensori di tacche colorate, il sensore non utilizza filtri, ma solo un LED. Il sensore distingue il colore del bersaglio in base a come contrasta con il colore dello sfondo.
D: Non è meglio utilizzare un sensore di colore invece di un sensore di tacche colorate?
Non sempre. Molte applicazioni sensibili ai colori possono essere risolte facilmente solo identificando una variazione nella scala dei grigi della tacca colorata. In questi casi, consigliamo di usare un sensore di tacche colorate come l'R58E, soprattutto per applicazioni ad alta velocità. Un sensore di colore è necessario quando si devono smistare dei bersagli che si distinguono fra loro solo per il colore, ad esempio, quando occorre distinguere tra un blu chiaro e un blu scuro. Quando occorre identificare una tacca di registro su uno sfondo costante, un sensore a colori è la scelta ottimale.
D: Qual è la differenza tra un sensore di colore e un sensore di tacche colorate?
Nessuna differenza; i due termini sono sinonimi.
D: Che cosa significa "specifica i livelli di contrasto in 16 livelli di grigio"?
Un modo per descrivere le caratteristiche di un sensore di tacche colorate consiste nel capire quante sfumature di grigio è in grado di rilevare. Quanto più è elevata la risoluzione del sensore, tanto più numerosi saranno i livelli identificati. La tabella delle scale dei grigi di una stampante commerciale è divisa in 20 segmenti che vanno dal nero al bianco, con le sfumature intermedie. Molti sensori sono in grado di rilevare i primi 16 segmenti, a partire dal bianco.
D: Il sensore R58E di Banner ha una specifica per i livelli di contrasto nella scala di grigi?
L'R58E raggiunge facilmente le specifiche per i 16 livelli nella scala di grigi. Grazie alla combinazione dei LED RGB, la capacità di risoluzione dell'R58E supera di gran lunga le tabelle delle scale di grigi. La capacità dell'R58E di rilevare sottili variazioni di contrasto è di molto superiore alla specifica di 16 livelli nella scala di grigi.
D: È vero che i tempi di processo del sensore di tacche colorate incidono sulla velocità?
La velocità è un elemento più importante per un sensore di colore piuttosto che per un sensore di tacche colorate. L'R58E di Banner è in grado di eseguire 10.000 attuazioni al secondo, cioè è velocissimo!
D: Perché il sensore di tacche colorate R58E di Banner utilizza la combinazione di colori LED rosso, verde e blu?
L'R58E usa questa combinazione per poter rilevare affidabilmente qualsiasi combinazione di tacca di registro/sfondo. La combinazione RGB (rosso, verde e blu) consente di creare praticamente qualsiasi colore. Il monitor del computer, ad esempio, che è in grado di riprodurre milioni di colori, utilizza la tecnologia RGB. Con questi tre colori, il sensore R58E può determinare il colore della tacca di registro e il colore dello sfondo. Il sensore utilizza quindi il LED che assicura il contrasto migliore tra la tacca di registro e lo sfondo.
D: Come scelgo il colore LED giusto per la mia applicazione?
Con l'R58E non occorre scegliere un colore per il LED. L'R58E seleziona il colore LED giusto automaticamente durante la funzione iniziale di apprendimento TEACH. In ogni caso quando si utilizza un sensore di tacche colorate monocromatico, per scegliere il colore del LED giusto vengono utilizzate risorse come le cartelle di selezione colori.
D: Come passo da un colore LED all'altro?
Non occorre attivare manualmente i LED. L'R58E seleziona automaticamente i colori LED giusti durante la funzione iniziale di apprendimento TEACH.
D: Posso scegliere i colori LED dell'R58E?
No. L'R58E offre un'unica possibilità di tre colori LED: rosso, verde e blu.
D: Il fatto di avere 3 colori LED incide sui tempi di risposta del sensore?
No. Dopo il processo di apprendimento TEACH iniziale, il tempo di risposta dell'R58E è uguale a quello di altri sensori di tacche di registro presenti sul mercato. L'R58E ha un tempo di risposta di 50 microsecondi, con una ripetibilità di 15 microsecondi.
D: Come si rileva una tacca di registro su un materiale trasparente?
I materiali trasparenti (ad es. un nastro in polietilene trasparente) non riflettono molto bene la luce. Di conseguenza quando occorre rilevare una tacca di registro su un materiale trasparente, si posiziona una superficie riflettente immediatamente dietro il materiale trasparente, in modo da riflettere la luce e inviarla verso il sensore. La tacca di registro viene rilevata dal sensore in quanto ostruisce la luce e le impedisce di raggiungere la superficie riflettente. Per evitare riflessioni dai materiali trasparenti, si può considerare l'idea di montare il sensore con un'angolazione di 15°.
D: Come posso ottimizzare il rilevamento nelle mie applicazioni ad alta sensibilità con l'R58E?
Usando la funzione di apprendimento dinamico TEACH per insegnare immediatamente al sensore una serie di condizioni. L'R58E acquisisce diversi campioni di tacca di registro sullo sfondo ed è in grado di configurare automaticamente la sensibilità sul livello ottimale.
Per maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni sul rilevamento dei marchi di registrazione, contattare uno dei nostri esperti.
Articoli correlati
-
Come scegliere il sensore più adatto sulla base della classificazione IP e NEMA
-
Monitoraggio del livello dei serbatoi: 3 vantaggi di una soluzione wireless
-
3 pericoli per la sicurezza alimentare e come scegliere le soluzioni dei sensori
-
Monitoraggio del livello dei serbatoi: i vantaggi delle soluzioni wireless
-
Illustrazione delle specifiche del sensore laser di misura
-
Come il monitoraggio remoto migliora la manutenzione delle macchine
-
3 Modalità di rilevamento fotoelettrico e modalità di scelta
-
Cos'è l'eccesso di guadagno e come usarlo per scegliere un sensore
-
Le 5 tendenze più in voga nell'automazione industriale per il 2017
-
Sensori intelligenti: IO-Link per il monitoraggio remoto e l'OEE
-
Fibre ottiche di plastica o di vetro? Come scegliere
-
Tecnologia di rilevamento in fibra ottica: cos'è e come funziona
-
Utilizzo di sensori fotoelettrici a infrarossi per il rilevamento di veicoli
-
Quando utilizzare la fibra ottica per il rilevamento fotoelettrico
-
3 soluzioni per il rilevamento della presenza di wafer di semiconduttori
-
Istruzioni per l'uso di un sensore fotoelettrico a infrarossi per il rilevamento di un liquido a base acquosa
-
Sensori di luminescenza: risposte alle domande frequenti
-
Come scegliere il sensore migliore per il rilevamento di oggetti trasparenti