Manutenzione preventiva di motori e riduttori di gru di grandi dimensioni [Testimonianza di successo]
Requisiti del cliente: monitoraggio con tecnologia wireless di motori e riduttori per prevedere quando sarà necessario un intervento di manutenzione
Soluzione: nodo universale wireless Q45, sensore di vibrazioni e temperatura QM30VT, modulo di controllo wireless Serie DXM, torretta luminosa TL70
Perché Banner? Robusti e durevoli: i prodotti sono in grado di resistere a variazioni estreme di vibrazioni e temperatura e compatibili con ambienti ostili
Semplicità di installazione e uso: ridotte necessità di cablaggio, facile montaggio e configurazione intuitiva.
Vantaggi per il cliente
Manutenzione predittiva: il monitoraggio delle vibrazioni delle macchine consente di intraprendere azioni correttive prima che si verifichino problemi più gravi, risparmiando così tempo e denaro per riparazioni e fermi impianto di emergenza
Scalabilità: il modulo di controllo wireless Serie DXM è in grado di comunicare con 47 nodi o sensori wireless e, per la sua estrema flessibilità, è la soluzione ideale per le aziende in espansione
Antefatto
Il settore marittimo-portuale internazionale è in una fase di significativa crescita e sono sempre di più le aziende che prediligono soluzioni automatizzate per prevedere i guasti di motori o ingranaggi. Le gru adoperate per manovrare i container sono grandi, pericolose ed esposte a condizioni ostili – ad esempio temperature e vibrazioni estreme e fenomeni meteo imprevedibili − che possono causare avaria o comprometterne le prestazioni. La maggior parte degli operatori di gru devono dedicare buona parte del loro tempo a controllare manualmente gli organi rotanti e le macchine per assicurare che tutto funzioni correttamente; in questo modo il tempo che dedicano al lavoro produttivo si riduce sensibilmente.
Sfide
Di recente, un operatore portuale australiano ha trovato, in collaborazione con Banner Engineering, una soluzione per monitorare i motori elettrici e i riduttori in tutta la struttura portuale. I motori e i riduttori si trovano sul braccio e sull'argano delle gru STS (Ship to Shore) utilizzate in tutto lo stabilimento. L'azienda aveva bisogno di una soluzione per monitorare i livelli di vibrazioni e temperatura così da poter pianificare gli interventi di manutenzione prima della rottura completa dei componenti, causa di costose riparazioni e fermi impianto eccessivi.
Le applicazioni di monitoraggio nelle aree portuale presentano in genere molte difficoltà non gestibili con dei sensori normali. Le macchine si trovano all'aperto, esposte a climi imprevedibili, e occupano una superficie molto vasta. Gli impianti portuali utilizzano macchine grandi e pesanti che possono produrre elevati livelli di attrito e vibrazioni, causando il rapido deterioramento dei componenti.
I tempi di fermo oppure delle prestazioni rallentate incidono profondamente sull'efficienza e sui profitti delle aziende. Per prevenire queste problematiche, gli operatori portuali devono svolgere ispezioni manuali di routine delle gru per assicurarsi che siano in buone condizioni. Le verifiche manuali non costituiscono una soluzione ideale in quanto nelle aree portuali le distanze sono notevoli e un'ispezione completa richiede molto tempo, che gli operatori sottraggono ad altre e più redditizie mansioni.
Soluzione
I prodotti wireless di Banner Engineering sono la soluzione ottimale per applicazioni di manutenzione predittiva in aree portuali. In un ambiente aperto di così grandi dimensioni un sistema cablato è complesso da posare, e i prodotti wireless offrono la possibilità di connettere più macchine, coprendo grandi distanze. Grazie alla manutenzione predittiva, le macchine funzioneranno al meglio, facendo risparmiare alle aziende tempo e denaro.
Per monitorare motori e riduttori, il sensore di vibrazioni e temperatura wireless QM30VT si collega a un nodo wireless Q45 alimentato a batteria. I nodi wireless Q45 sono abbinati a un modulo di controllo wireless Serie DXM per collegare e interpretare i valori ricevuti dal sensore di vibrazioni e temperatura. ll modulo di controllo può inoltre essere configurato per regolare le torrette luminose TL70 utilizzate per informare il team di manutenzione dell'area portuale. Se le vibrazioni e la temperatura superano le soglie di sicurezza, la torretta TL70 segnala al personale che occorre adottare le misure necessarie prima che il problema si aggravi. Queste soglie possono essere facilmente regolate con il modulo di controllo DXM.
I prodotti wireless e i dispositivi alimentati a batteria semplificano l'installazione; l'assenza di cavi, inoltre, mantiene sgombra l'area, fatto particolarmente importante in caso di punti difficilmente accessibili. Banner Engineering offre molti prodotti wireless facili da usare che includono una mappatura degli I/O predefinita tra due dispositivi. Il modulo di controllo Serie DXM è espandibile ed è in grado di comunicare con addirittura 47 sensori o nodi, caratteristica che ne fa l'ideale per le aziende in crescita.