Protezione di macchinari

Impianti di produzione automatizzati, come robot di saldatura o assemblaggio, sistemi per il trasporto dei materiali, macchine da imballaggio, presse o stampatrici possono esporre gli operatori e il personale a molteplici pericoli. La protezione delle aree perimetrali e dei punti pericolosi e di accesso è critica per proteggere il personale da incidenti o lesioni e per evitare danni ai macchinari. Banner offre una serie di soluzioni per la protezione di macchinari e perimetri tra le più complete, solide e facili da installare, tutte studiate per offrire i massimi livelli di sicurezza, senza compromettere la produttività. 

Restringi i risultati

Reimposta i filtri

Industries

  • (3)
  • (3)
  • (4)
  • (2)
  • (12)
  • (2)

Tipo di prodotto

  • (31)
  • (1)
Visualizza tutto Visualizza meno
Filtri selezionati
  1. Industrial safety controllers provide an interface between safety devices and the machines and processes those devices monitor for an easy-to-use safety control solution.

  2. The point of operation on a machine is where the work is performed. Because workers are in close proximity to pinch points, safety is critical.

  3. Le applicazioni di protezione del perimetro richiedono la protezione della macchina su più lati. Al tempo stesso i sistemi di protezione dell'accesso proteggono il punto di accesso a zone pericolose.

  4. Operators must be able to safely start (initiate) machine processes as well as safely stop them in an emergency.

  5. Safeguarding palletizer machines present many challenges to keep personnel safe and maintain efficient production. The new SGS Safety Grid with muting arm bar kit protects the dangerous robotic machinery while allowing boxes to pass through the Grids without stopping production. The muting arms can recognize if anything other than a box passes through the Grids and will trigger a machine stop on the palletizer.

  6. La protezione di pallettizzatori può rivelarsi difficoltosa in quanto le bottiglie sono sotto pressione e possono contenere liquidi corrosivi quali soda o succhi. Le custodie in esecuzione igienica proteggono le barriere ottiche da liquidi corrosivi, rispettando i requisiti sanitari e non influenzano le prestazioni del sensore.

  7. Le barriere ottiche di sicurezza installate su una macchina affettatrice proteggono gli operatori dalle lame affilate durante l'uso. Le condizioni ambientali sono aggressive a causa della frequente esposizione ad agenti chimici durante il lavaggio. La custodia igienica del modello EZ-SCREEN LS mantiene il personale al sicuro e previene la penetrazione di acqua e sostanze chimiche nel dispositivo.

  8. Algus Packaging Inc. è un leader nel settore degli imballaggi termoformati e termosigillati. Progetta, sviluppa e fabbrica macchine sigillatrici ad alte prestazioni e imballaggi termoformati e offre ai clienti contratti di servizio completi per gli imballaggi. I macchinari e i servizi forniti da Algus sono scalabili, ovvero possono essere ampliati e modificati per crescere con le esigenze attuali e future dei clienti aziendali.

  9. Le barriere ottiche EZ-SCREEN LS non fanno uso di DIP switch, offrono funzionalità di rilevamento end-to-end e sono facili da installare grazie alla configurazione automatica. L'utilizzo di staffe di fissaggio laterali consente di velocizzare e semplificare l'installazione, con regolazioni effettuate sul lato anteriore della barriera EZ-SCREEN LS. Massimizzando i tempi di operatività e riducendo le spese per riparazioni e sostituzioni le aziende riescono a restare competitive con minor sforzo.

  10. EZ-SCREEN LS di Banner Engineering offre una valida risposta a esigenze di protezione di più punti di accesso alla zona pericolosa, con funzioni automatizzate di collegamento in cascata. Questa funzione avanzata permette la connessione in serie di un massimo di quattro coppie di barriere, di qualsiasi dimensione e con qualsiasi risoluzione, utilizzando un singolo cavo per il collegamento al quadro di comando e una singola interfaccia di sicurezza a due canali, riducendo così il numero dei pannelli e quindi lo spazio occupato.

  11. Le barriere ottiche LS sono dispositivi di sicurezza intuitivi e facili da usare utilizzati per la protezione di macchinari. Realizzate per resistere alle condizioni tipiche degli ambienti di produzione e di confezionamento. I modelli LS-S non richiedono software su PC, DIP switch o altri dispositivi e assicurano una configurazione facile e rapida, Gli indicatori di allineamento ad alta visibilità e le funzionalità di diagnostica intuitive facilitano l'installazione e le procedure di risoluzione dei problemi, riducendo al minimo i tempi di fermo del sistema.

  12. Il modulo XS26-2 di Banner è un controller di sicurezza facile da usare, con un ambiente di programmazione intuitivo, la capacità di gestire processi meccanici e la flessibilità per aggiungere fino a otto moduli di espansione I/O a mano a mano che l'automazione cresce o si evolve. È supportata una ricca gamma di dispositivi di sicurezza che consentono di configurare e scaricare sul controller velocemente applicazioni complesse per la messa in servizio efficiente delle macchine.

  13. Il controller di sicurezza espandibile XS26-2 di Banner è una soluzione di sicurezza scalabile che può essere personalizzata per una ricca varietà di macchinari, tra cui macchine su larga scala e molteplici processi. Con la possibilità di aggiungere fino a otto moduli di espansione I/O, il controller XS26-2 può adattarsi a macchine ingombranti, con più punti di accesso e punti pericolosi. Il software di programmazione intuitivo offre diverse funzioni di sicurezza e blocchi logici preconfigurati.

  14. L'SC26-2 di Banner è un controller di sicurezza facile da usare, provvisto di un ambiente di programmazione intuitivo. ll controller di sicurezza programmabile può gestire tutti i dispositivi di sicurezza con un solo modulo. L'SC26-2 comunica lo stato dei dispositivi di sicurezza via IP Ethernet e controlla una torretta luminosa per un'indicazione visiva dello stato dei dispositivi di sicurezza. Grazie al controller di base, otto dei 26 ingressi possono essere configurati come uscite per un uso efficiente dei terminali.

  15. La soluzione richiede che il sensore si adatti perfettamente all'apertura della macchina, assicurando il rilevamento continuo end-to-end, senza spazi. Ciò consente il posizionamento della barriera ottica a una distanza minima dal punto pericoloso della macchina, con un ingombro ridotto (che riduce la portata dell'operatore), eliminando problemi estetici o di altro tipo. La barriera ottica di sicurezza Banner EZ-SCREEN LP da 28 mm x 26 mm (1,1" x 1") è estremamente compatta e può essere installata in spazi ridotti.

  16. La barriera ottica di sicurezza serie EZ-SCREEN® di Banner è una soluzione collaudata per i requisiti complessi dei macchinari di saldatura. Grazie alla possibilità di collegare in serie più elementi, configurazioni orizzontali e verticali abbinate sono facilmente realizzabili con componenti standard (nessun modello master/slave).

  17. La barriera ottica di sicurezza EZ-SCREEN di tipo 2 protegge mani e dita da urti, lesioni o schiacciamenti potenzialmente causati dagli organi mobili di un trasportatore circolare.

  18. La barriera ottica di sicurezza EZ-SCREEN di tipo 2 protegge l'apertura di un chip shooter, che include degli organi in movimenti che possono causare lesioni dolorose, ma solitamente temporanee.

  19. Due specchi inclinati fanno rimbalzare il raggio dall'emettitore al ricevitore della barriera ottica di sicurezza EZ-SCREEN, raddoppiando il controllo.

  20. Su entrambi i lati di una cella robotizzata sono posizionate barriere ottiche EZ-SCREEN a coppie, collegate normalmente o in cascata, secondo una disposizione a L, per proteggere il punto di accesso sia verticalmente (riducendo la distanza di separazione) che orizzontalmente (assicurando il rilevamento continuo). Possono essere collegate assieme fino a quattro coppie di barriere ottiche EZ-SCREEN.

  21. Widely spaced SGS safety grid platform light screen economically protects the perimeter of a work area. The grid is far enough from the hazard that motion has time to stop if a person or object passes through the grid.

  22. To guard the perimeter of a tube bender work cell, two free-standing corner mirrors are set up to reflect the sensing field from the emitter, around the perimeter’s corners, to the receiver. Using corner mirrors is an economical way to make use of the range of an EZ-SCREEN safety light screen by guarding multiple sides of an area with one emitter/receiver pair.

  23. Lo scanner laser di sicurezza AG4 Banner viene posizionato alla base della zona pericolosa per "sorvegliare" l'area aperta. È programmato tramite un software con interfaccia PC per sorvegliare l'area tra le barriere fisiche (la zona protetta) ed esterna alle barriere (la zona di allarme). Se l'operatore o altri membri del personale si avvicinano alla zona pericolosa mentre il robot è in funzione, viene inviato un segnale per avvisare il personale di un accesso alla zona di allarme. In questo periodo il robot continua a funzionare.

  24. Gli scanner laser di sicurezza sono perfettamente adatti ad applicazioni di protezione in cui è importante proteggere sia gli accessi che gli utenti. Lo scanner laser di sicurezza Banner AG4 con un angolo di scansione di 190º si adatta praticamente a qualsiasi spazio ed è in grado di valutare la posizione dell'operatore per distanza e angolo di rotazione. La sua grande flessibilità permette allo strumento di adattarsi alle forme dell'area da proteggere, quando le dimensioni della cella e i relativi parametri variano

  25. Un carrello si sposta lungo un nastro trasportatore fino a un'area pericolosa protetta da un sistema multiraggio EZ-SCREEN. Quando il carrello si avvicina, il sistema EZ-SCREEN multiraggio viene temporaneamente inibito per lasciare passare il carrello senza arrestare il nastro. Mentre il sistema multiraggio è inibito, si corre il rischio che un operatore tenti di accedere all'area pericolosa tramite il cancello di protezione dotato di dispositivo di interblocco, ponendo l'operatore in una situazione pericolosa, con la possibilità che rimanga colpito dal carrello in movimento.

  26. In questa applicazione, gli operatori del macchinario richiedono l'accesso alla stazione di trasporto dei wafer. Il sistema della barriera ottica di sicurezza ESD EZ-SCREEN è configurato per proteggere il processo e l'operatore utilizzando emettitori, ricevitori e specchi sui tre lati della stazione. Le barriere ottiche di sicurezza consentono un accesso più veloce e agevole delle barriere fisiche, pur impedendo ogni movimento del macchinario se l'operatore entra nella zona pericolosa.

  27. In questo esempio, due lati della macchina richiedono una protezione in quanto più operatori caricano e scaricano le stazioni. Su ciascun lato della stazione, due barriere ottiche di sicurezza proteggono gli operatori, una in verticale, inclinata di 48° per la protezione dell'area e una inclinata di 12° per proteggere il punto pericoloso dove avviene il carico e lo scarico.

  28. Le barriere ottiche di sicurezza EZ-Screen LP di tipo 4 proteggono gli operatori addetti al depallettizzatore dal movimento della barra. La barriera adottata come misura di protezione ha una risoluzione tra i raggi di 14 mm e impedisce l'accesso per evitare lesioni. Se un individuo o un prodotto interrompono i raggi dell'EZ-Screen, il movimento della barra si blocca per evitare danni. Il design a basso profilo delle barriere ottiche semplifica l'installazione lungo una macchina e la configurazione può essere completata senza utilizzare un PC né altri dispositivi.

  29. La barriera LS EZ-SCREEN di Banner è estremamente robusta e provvista di custodia in alluminio estruso heavy-duty, con grado di protezione IP65/67, teste in metallo e una finestra incassata per proteggere il sensore da eventuali urti dovuti all'asportazione del prodotto o incidenti. Oltre a ciò, la portata di 12 metri consente di proteggere presse di grandi dimensioni, superando il degrado ottico dovuto all'accumulo sulla finestra di contaminanti quali gli oli e la polvere che normalmente si depositano sulla macchina, riducendo le prestazioni del sistema.

  30. Il design della barriera ottica EZ-SCREEN con funzionalità di muting consente il libero flusso di pallet, assicurando la protezione dell'area pericolosa e l'arresto della macchina nel caso in cui delle persone entrino in tale spazio. L'opzione di muting della barriera ottica EZ-SCREEN consente la movimentazione di pallet e skid senza la necessità di arrestare o di resettare la macchina, cosa che rallenterebbe la linea di produzione. L'opzione di muting è necessaria nel settore delle bevande per il funzionamento ottimale di certi processi di assemblaggio.

  31. In questa applicazione, una cella pericolosa viene protetta completamente per impedire al personale di accedere all'area. Per consentire l'introduzione efficace di componenti e materiali nell'area, le zone di ingresso e uscita rimangono aperte. La barriera ottica di sicurezza EZ-SCREEN viene posizionata davanti a queste zone per arrestare il movimento pericoloso della macchina se un operatore tenta di raggiungere o entrare in queste aree.

  32. La protezione delle aree intorno ai pallettizzatori e agli avvolgitori può essere difficoltosa in quanto i potenziali pericoli sono molteplici. Un controller di sicurezza scalabile può agevolare la gestione dei rischi del pallettizzatore e dell'avvolgitore, assicurando allo stesso tempo una protezione efficiente.

  33. • Molteplici punti di schiacciamento all'interno della termosigillatrice • Spazio limitato all'interno della macchina • IP67 con componenti sigillati

  34. Una barriera ottica di sicurezza LS con kit supporto di muting in configurazione a "T", utilizzata in combinazione con un modulo di sicurezza Serie XS26, rappresenta una soluzione facile da implementare che protegge il personale da potenziali pericoli, senza interferire con il flusso di pallet verso il depallettizzatore.

  35. A robotic weld cell is protected on multiple sides by hard guarding. Between work cycles operators must be able to access the weld cell to retrieve completed work pieces and load new material. Used to safeguard access points to the weld cell, an SX5-B6 safety laser scanner can increase machine uptime and productivity.

  36. Pallet transfer conveyors are used to move heavy loads to the shipping area. Both the pallets and the conveyor pose risks for accident and injury and must be safeguarded. An SX5-B safety laser scanners safeguards the loading and unloading stations on the conveyor and enables a continuous flow of pallets through the system.

  37. Learn how SI-RF Series safety switches can be used to monitor multiple guard doors, ensuring the highest levels of safety, and making it easy to identify and resolve issues.

  38. An SC10 Series safety controller replaces the functionality of three safety relays with one compact, cost-effective device offering intuitive operation and advanced capabilities.

Aggiungi alla mia libreria
Aggiunto