Alimentatori SureCross DX81 FlexPower

DX81DX81P6 PowerSupplies

Gli alimentatori FlexPower permettono di alimentare dispositivi remoti e in punti di difficile accesso.

  • I moduli a batteria FlexPower sono progettati per l'alimentazione dei nodi FlexPower. Il modulo DX81 utilizza una batteria primaria al litio.
  • Le batterie FlexPower sono basate su una tecnologia di gestione dell'energia a basso consumo.
    • La batteria fornisce una breve tensione di accensione per attivare un dispositivo di rilevamento.
      • Una volta attivato, l'ingresso legge i dati del sensore e il dispositivo lo spegne per prolungare la durata della batteria, che può arrivare fino a 5 anni.
        • La tensione e il tempo di attivazione e il campionamento sono parametri configurabili, con tensione fino a 24 Vcc.

Letteratura tecnica

Data
Tipo
Dimensione
Sure Cross Product Model Keys
29 Sep 2025
Specifier's Guide
275K
DX81-LITH FlexPower Supply Module (One lithium battery)
17 Jul 2025
Scheda tecnica
169K
Banner Industrial Wireless Accessories
20 Mar 2025
Specifier's Guide
2.5MB
BWA-Solar Panel 30W 12V Panel Kit with Bracket
20 Jun 2024
Scheda tecnica
6.3MB
PSW-24-2 DC Power Supply
18 Oct 2023
Scheda tecnica
371K
PSD-24-4 24 V DC, 3.9 A Class 2 Power Supply
7 Feb 2022
Scheda tecnica
946K
PSW-24-1 Power Supply
PSW-24-1 Power Supply
24 Nov 2021
Scheda tecnica
1.3MB
PSDINP Series Power Supplies
2 Oct 2018
Scheda tecnica
633K
DX81 FlexPower Supply Module (One lithium battery)
15 May 2016
Scheda tecnica
200K
BWA-SOLAR PANEL 3W Kit
30 Jan 2015
Scheda tecnica
607K
BWA-SOLAR CNTRL - 12 V Solar Controller
13 Jan 2015
Scheda tecnica
338K
BWA-SOLAR PANEL 20W-003 Kit
12 Dec 2014
Scheda tecnica
1.3MB
BWA-SOLAR PANEL 5W-002 Kit
12 Dec 2014
Scheda tecnica
543K
Interface Relay Box IB6RP (PNP)
3 Jan 2014
Scheda tecnica
235K
DX81H Battery Supply Module for DX99 Devices
2 Jan 2014
Scheda tecnica
172K
DX81P6 FlexPower Supply Module (Six lithium batteries)
2 Jan 2014
Scheda tecnica
166K
Sure Cross Solar Power Assembly
22 Nov 2013
Scheda tecnica
376K
BWA-RELAY - IDEC Relays
BWA-RELAY
18 Sep 2013
Scheda tecnica
311K
PS24DX Power Supply
PS24DX Power Supply
27 May 2011
Scheda tecnica
175K
SureCross PS24DXSR DX80 Power Supply w/ Relay Output
17 Mar 2011
Scheda tecnica
177K
Data
Tipo
Dimensione
SureCross Wireless Industrial Network Product Brochure - Chinese (Simplified)
05/01/12
Scheda tecnica
3MB
Data
Tipo
Dimensione
DX81-LITH FlexPower Supply Module (One lithium battery) (Japanese)
03/03/22
Scheda tecnica
371K

Brochure e Cataloghi

Data
Tipo
Dimensione
Wireless Catalog
21 Mar 2018
Catalogo
11.2MB
Wireless Solutions for Environmental and Process Monitoring
7 Jun 2016
Brochure prodotto
2.3MB
Wireless Eyewash Shower Solutions
6 Mar 2015
Brochure prodotto
148K
Data
Tipo
Dimensione
Wireless I/O Flyer - Chinese (Traditional)
10/11/12
Brochure prodotto
10.9MB
Data
Tipo
Dimensione
Wireless Brochure
03/10/14
Brochure prodotto
2.3MB
Monitoring Rotating Kiln Temperatures
Monitoring Rotating Kiln Temperatures

The SureCross Wireless Sensor Network eliminates complexities associated with data acquisition from rotating and moving machinery such as a rotating kiln. Crucial temperature data is acquired using a thermocouple or RTD and transmitted from the FlexPower Nodes to a remote Gateway in the plant's control center. Data is always concentrated in the same location for processing or analysis, and manual data collection and physical risks to personnel are eliminated. Temperature data is logged and anal

Continua a leggere
Monitoring Environmental Conditions
Monitoring Environmental Conditions

A semiconductor fab needs to monitor temperature, relative humidity, and oxygen levels at multiple points within their processing plant, along a 2 kilometer long process piping system. They require a solution that monitors temperature, relative humidity, and oxygen levels, provides a location for the monitoring points, and collects all data to a central point and interfaces with their SCADA system. The solution needs to create an efficient, safe work environment for all employees. With over 2 kilometers of underground tunnel piping systems, installing cable to each monitoring location is cost prohibitive.

Continua a leggere
Valve Temperature Monitoring at a Steam Power Plant
Valve Temperature Monitoring at a Steam Power Plant

To allow for quicker, more frequent, and more efficient scanning of target valve population tailpipe temperatures, a series of FlexPower Thermocouple Nodes and FlexPower Battery Supply Modules are installed. Temperature measurements of the valves and pipes are measured and wirelessly transmitted to a DXM100 Wireless Controller mounted in a central location. The DXM100 gathers the data and transfers the data to a SCADA system that monitors and graphically displays the temperature data.

Continua a leggere
Analisi wireless del livello di un serbatoio in condizioni difficili o non sicure
Analisi wireless del livello di un serbatoio in condizioni difficili o non sicure

I nodi wireless FlexPower DX99 SureCross di Banner offrono certificazioni di Classe I, II e III, Divisione 1 e Zona 0 per installazioni che richiedono operazioni a sicurezza intrinseca. Con una rete wireless SureCross, vengono implementati nodi FlexPower in corrispondenza di ciascun serbatoio senza necessità di cablaggio per l'alimentazione o la trasmissione dei dati I/O. Grazie alle esclusive funzionalità di gestione energetica di Banner, un nodo dotato di un sensore di pressione può funzionare per anni con un singolo alimentatore a batteria DX81.

Continua a leggere
Monitoraggio dei livelli dei fluidi infiammabili in un impianto di riciclaggio
Monitoraggio dei livelli dei fluidi infiammabili in un impianto di riciclaggio

I dispositivi radio DX99 a 900 MHz nelle custodie CID1 e i dispositivi di livello magnetostrittivi B/W Prostick di Banner costituiscono soluzioni di acquisizione dati alternative. Con la barriera per antenna appropriata, si ottiene una soluzione di monitoraggio wireless Classe 1 Divisione 1 che trasmette dati in tempo reale ovunque all'interno dello stabilimento. Grazie alle unità DX99 alimentate a batteria e il Prostick alimentato a loop, l'installazione nei serbatoi flangiati di 2,4 metri circa (8') richiede solo qualche minuto.

Continua a leggere
Monitoraggio wireless di parco serbatoi in condizioni difficili o non sicure
Monitoraggio wireless di parco serbatoi in condizioni difficili o non sicure

Con una rete wireless SureCross, vengono implementati nodi FlexPower in corrispondenza di ciascun serbatoio senza necessità di cavi per l'alimentazione o la trasmissione dei dati I/O. Grazie alle esclusive funzionalità di gestione energetica di Banner, un nodo dotato di un sensore di pressione può funzionare per anni con un singolo alimentatore a batteria DX81.

Continua a leggere
Monitoraggio del percolato e dei pozzi dell'acqua presso una discarica
Monitoraggio del percolato e dei pozzi dell'acqua presso una discarica

Un singolo nodo FlexPower™ dotato di ingresso contatore e sensore/trasmettitore a immersione della pressione può essere utilizzato per monitorare in modo affidabile i livelli di percolato e la pompa. Il trasmettitore della pressione a immersione effettua il monitoraggio del livello di percolato mentre il contatore conta le corse della pompa impiegate per rimuovere il percolato.

Continua a leggere
Monitoraggio del livello di serbatoi di stoccaggio giornaliero
Monitoraggio del livello di serbatoi di stoccaggio giornaliero

Un sistema di monitoraggio del livello wireless permette il controllo continuo del livello per mantenere il riempimento entro una quantità specifica. Poiché questi serbatoi vengono riempiti o consumati lentamente, i sensori a ultrasuoni sono l'ideale per misurarne il livello senza rischio di errori di rilevamento o di interferenze con la parete del serbatoio. Con una rete wireless SureCross, vengono implementati nodi FlexPower™ in corrispondenza di ciascun serbatoio senza necessità di cablaggio per l'alimentazione o la trasmissione dei dati I/O. Le esclusive funzionalità di gestione energetica consentono a un nodo Banner dotato di un sensore di livello a ultrasuoni analogico T30UF di funzionare per anni con un singolo alimentatore a batteria DX81. I dati del sensore del serbatoio, ubicato in posizione remota, vengono inviati a un sistema host che tiene traccia delle letture, invia segnalazioni tramite e-mail o attiva eventi specifici, quali ad esempio il riempimento del serbatoio. Il serbatoio viene riempito solo quando necessario per mantenere il livello previsto dal cliente. Non vi sono più sprechi di tempo per eseguire operazioni di riempimento di routine in serbatoi che non richiedevano il riempimento.

Continua a leggere
Richiesta di parti in un processo di produzione di pavimenti
Richiesta di parti in un processo di produzione di pavimenti

Ogni operatore di una corsia del reparto produzione ha a propria disposizione un nodo wireless e un dispositivo K50 EZ-LIGHT. Un altro nodo e un altro dispositivo EZ-LIGHT sono installati su ciascun carrello elevatore. Quando un operatore del reparto produzione richiede il rifornimento dei pezzi, preme il pulsante sul dispositivo EZ-LIGHT, che commuta l'indicatore da verde a rosso. Al tempo stesso anche l'indicatore sul carrello elevatore passa da verde a rosso, a indicare che l'operatore richiede il rifornimento.

Continua a leggere
Gestione dell'uso di energia in un luna park
Gestione dell'uso di energia in un luna park

Per controllare i compressori delle giostre, è stata utilizzata la tecnologia wireless che evita alla squadra di manutenzione di dover attendere che la pressione dell'aria raggiunga i livelli necessari.

Continua a leggere
Monitoraggio di un nastro trasportatore di pellet
Monitoraggio di un nastro trasportatore di pellet

Un'azienda specializzata in estrusione di film soffiato in plastica fabbrica involucri da imballaggio. Con oltre 800 metri di sistemi trasportatori a nastro utilizzati per il trasporto e la miscelazione del pellet, i vari nastri devono procedere senza ostruzioni, ed eventuali guasti meccanici devono essere rilevati velocemente per ridurre i costi dovuti a scarti, lotti rovinati e costosi tempi di fermo.

Continua a leggere
Monitoraggio di sicurezza/accesso con una rete wireless
Monitoraggio di sicurezza/accesso con una rete wireless

Una porta di accesso a un magazzino di stoccaggio protetto è provvista di un sensore di prossimità. All'apertura della porta, il sensore trasmette i dati tramite un nodo FlexPower a un gateway, che illumina l'indicatore EZ-LIGHT nell'ufficio principale.

Continua a leggere
Calcolo del tempo di funzionamento delle macchine
Calcolo del tempo di funzionamento delle macchine

La logica del PLC applicata alla saldatrice può attivare un'uscita allo scadere del tempo previsto per il processo. Questa uscita è collegata all'ingresso di un nodo DX80. L'ingresso del nodo viene trasmesso a un gateway DX80 collegato a un'interfaccia che registra il tempo in eccesso. Il tempo in eccesso accumulato viene totalizzato per ogni turno e per ogni operatore. I tempi di lavoro vengono acquisiti accuratamente presso la saldatrice e trasmessi via wireless a una postazione centralizzata per la registrazione senza necessità di predisporre nuove linee dati.

Continua a leggere
Gestione energetica con una rete wireless
Gestione energetica con una rete wireless

Un gateway installato su un impianto dello stabilimento effettua il monitoraggio dei consumi e del fabbisogno di energia. A seconda delle necessità dello stabilimento, che cambiano spesso, la rete wireless può attivare o arrestare un impianto HVAC di tipo rooftop. Con questo sistema di monitoraggio, i responsabili dell'impianto possono identificare le opportunità di realizzare risparmi energetici e di utilizzare in modo più efficiente le risorse dell'impianto presso il proprio stabilimento.

Continua a leggere
Monitoraggio di macchinari rotanti
Monitoraggio di macchinari rotanti

In molteplici processi di manifattura del settore automotive, per indicizzare i componenti in varie stazioni di lavoro sia manuali che automatiche vengono utilizzate delle tavole rotanti. In molti casi prima dell'indicizzazione è necessario fare uso di sensori per verificare che i componenti siano presenti e che vengano posizionati o lavorati correttamente. Storicamente la soluzione basata sull'uso di anelli di contatto per consentire il collegamento dei segnali e dell'alimentazione del sensore con il sistema di controllo si è spesso dimostrata costosa e inaffidabile. Occorre una soluzione alternativa che consenta di elaborare più segnali dei sensori, aumentando anche l'affidabilità.

Continua a leggere
Recupero di metano dalla discarica e monitoraggio della torcia
Recupero di metano dalla discarica e monitoraggio della torcia

In linea generale, le normative dei diversi paesi richiedono ai responsabili delle discariche un monitoraggio accurato della produzione, rimozione, ventilazione e combustione del gas metano. Per determinare accuratamente i livelli di produzione del metano e la relativa portata, viene utilizzato un trasduttore di pressione per rilevare sia i livelli di pressione che di vuoto riscontrati nel sistema di produzione del gas metano.

Continua a leggere
Monitoraggio del traffico di un cliente
Monitoraggio del traffico di un cliente

Per capire il flusso del traffico e le abitudini dei clienti in un ambiente dedicato alla vendita al dettaglio, un nodo SureCross FlexPower e un sensore MINI-BEAM Banner offrono una soluzione discreta e versatile.

Continua a leggere
Controllo in remoto dell'illuminazione di un locale
Controllo in remoto dell'illuminazione di un locale

Un sensore con emettitore/ricevitore Q45 rileva quando una persona sale il primo gradino e invia un segnale digitale al gateway di accendere le luci. L'interruttore dell'illuminazione dispone di un timer integrato che spegne la luce dopo 20 minuti.

Continua a leggere
La tecnologia wireless riduce i tempi di fermo
La tecnologia wireless riduce i tempi di fermo

Un produttore di leghe speciali e in acciaio inossidabile fabbrica billette, blumi e lingotti per l'industria siderurgica. Durante la produzione, la movimentazione delle billette di magnesio è affidata a robot articolati. Degli interruttori di prossimità collocati presso i manipolatori robotici comunicano le informazioni sullo stato dalle pinze a un pannello di controllo. Gli interruttori di prossimità erano collegati al pannello di controllo mediante cavi per applicazioni robotiche. Le sfide poste dall'ambiente e dal movimento del robot, però, avevano finito per compromettere l'integrità dei cavi. Le interruzioni erano, quindi, frequenti, rendendo necessari interventi di riparazione e sostituzione che causavano arresti della produzione, incremento dei costi e una riduzione della produttività

Continua a leggere
Segnalazioni per carrello elevatore wireless
Segnalazioni per carrello elevatore wireless

Il sensore di chiamata wireless Q45 Banner comunica con un DX80 wireless, per segnalare agli operatori dei carrelli elevatori quando possono rimuovere il pallet completato per la spedizione. In questo modo è più facile lasciare sgombro il trasportatore, velocizzare le operazioni e ottimizzare la produttività. Poiché gli operatori dei carrelli elevatori vengono chiamati più velocemente, la produttività cresce.

Continua a leggere
 Conteggio dei cicli della pompa del percolato presso una discarica
Conteggio dei cicli della pompa del percolato presso una discarica

La rimozione del percolato da una discarica è una funzione essenziale per garantire una produzione regolare di gas presso la discarica stessa. Anziché raccogliere manualmente i dati relativi alla pompa, è possibile utilizzare la tecnologia wireless per risparmiare tempo ed eliminare possibili errori.

Continua a leggere
Gestione di un sistema di climatizzazione per migliorare l'efficienza
Gestione di un sistema di climatizzazione per migliorare l'efficienza

Invece di tenere costantemente in funzione il sistema di climatizzazione, le spese di energia possono essere ridotte programmando il sistema in modo che entri in azione soltanto quando sono in funzione i macchinari di produzione. Un nodo con I/O digitali monitora lo stato del macchinario e uno degli ingressi del nodo accetta un segnale dal PLC del macchinario che indica se quest'ultimo è in funzione.

Continua a leggere
Monitoraggio di processi, segnalazione della posizione di una doccia di emergenza attivata
Monitoraggio di processi, segnalazione della posizione di una doccia di emergenza attivata

Presso ogni postazione delle docce di emergenza, è stato installato un nodo con 4 ingressi e 4 uscite digitali e un modulo di alimentazione a batteria DX81. Poiché l'installazione era in un ambiente di Classe I, Divisione 2, sono state utilizzate delle custodie DX80...C, installate in armadietti adatti. Quando la doccia è azionata da un sensore a baffo meccanico, il nodo FlexPower invia un segnale a un gateway e a un controller per indicare al personale addetto alla sicurezza che è stata attivata una doccia in una specifica posizione.

Continua a leggere
Protezione wireless del perimetro
Protezione wireless del perimetro

Un alimentatore a energia solare posizionato in ogni angolo dell'area di stoccaggio esterna alimenta sia un nodo solare sia una coppia emettitore/ricevitore di un sensore a cilindro 30 mm serie SM30. Per alimentare la coppia emettitore/ricevitore, dei DIP switch permettono di impostare l'uscita di tensione di boost del nodo solare su 13 V.

Continua a leggere
Rilevamento di vagoni in remoto per lo smistamento in stazione
Rilevamento di vagoni in remoto per lo smistamento in stazione

Utilizzato in varie postazioni in una stazione ferroviaria per controllare la direzione dei vagoni

Continua a leggere
Monitoraggio delle condizioni del motore per la manutenzione predittiva
Monitoraggio delle condizioni del motore per la manutenzione predittiva

I nodi FlexPower provvisti di termocoppia o sensori RTD sono stati montati in prossimità dei motori monitorati. I dati del sensore vengono inviati a un gateway installato in una postazione di controllo centrale. Il setpoint della temperatura può essere stabilito in modo da soddisfare i requisiti dell'applicazione e offrire un'uscita digitale dal gateway. Quando vengono rilevati i livelli di temperatura predeterminati, un indicatore a colonna connesso a un gateway si illumina di rosso, segnalando al personale che occorre un intervento di manutenzione.

Continua a leggere
Monitoraggio delle funzioni dello stabilimento
Monitoraggio delle funzioni dello stabilimento

Le soluzioni wireless Banner possono presentare più gateway collegati ai rispettivi nodi, eliminando così la necessità di fili e assicurando possibilità di montaggio flessibili. La struttura wireless dei gateway e dei nodi è responsabile per la trasmissione di I/O ai vari sistemi dello stabilimento. Anche con più prodotti wireless, il sistema di comunicazione wireless è efficiente e non risente di interferenze, oltre a non interferire esso stesso con i sistemi informatici.

Continua a leggere
Monitoraggio di un parco di stoccaggio
Monitoraggio di un parco di stoccaggio

Con una rete wireless SureCross, vengono implementati dei nodi FlexPower in corrispondenza di ciascun serbatoio senza necessità di cavi per l'alimentazione o la trasmissione dei dati I/O. Le esclusive capacità di gestione energetica di Banner permettono di realizzare un nodo provvisto di un sensore di livello analogico a ultrasuoni in grado di funzionare per anni, alimentato da una singola batteria DX81. Un nodo FlexPower DX80 offre una combinazione di I/O analogici e digitali in un singolo pacchetto, eliminando la necessità di svolgere lunghe raccolte manuali dei dati.

Continua a leggere
Monitoraggio dell'uso della corrente per evitare picchi di carico
Monitoraggio dell'uso della corrente per evitare picchi di carico

L'efficienza del sistema può essere migliorata installando un sistema wireless SureCross DX80. Il nodo DX80 riceve un segnale dal PLC e aziona il sistema di alimentazione intelligente che mostra quali sono i condensatori in uso. I segnali vengono trasmessi a un gateway DX80 installato in una postazione visibile. Il gateway usa le torrette luminose EZ-LIGHT per indicare quali sono i condensatori in uso e per inviare al personale un allarme che comunica quando l'energia utilizzata supera l'intervallo desiderato.

Continua a leggere
Monitoraggio wireless per macchine
Monitoraggio wireless per macchine

La soluzione Banner per automatizzare il monitoraggio delle macchine unisce una rete I/O wireless SureCross e l'indicatore della torretta luminosa TL 50 Banner per creare un EZ-LIGHT™ wireless. Questo nodo prevede una pratica soluzione plug-n-play per applicazioni sullo stato delle macchine.

Continua a leggere
Monitoraggio dell'efficienza degli operatori in una tipografia
Monitoraggio dell'efficienza degli operatori in una tipografia

In una tipografia, la tracciatura delle prestazioni e dell'efficienza degli operatori di una stampante di articoli in cartone risultava impossibile da determinare e confrontare con i coefficienti di produzione standard.

Continua a leggere
Monitoraggio della temperatura e dell'umidità in una serra
Monitoraggio della temperatura e dell'umidità in una serra

A SureCross FlexPower™ Node with internal battery directly connected to a temperature and humidity sensor can provide these measurements without costly conduit or cabling, eliminating the need to manually collect data from multiple sensor locations. IP67 electronics and a variety of filter options make this product suited for the wide temperature and humidity ranges encountered in a greenhouse.

Continua a leggere
Monitoraggio di livello in una torre piezometrica e controllo delle pompe
Monitoraggio di livello in una torre piezometrica e controllo delle pompe

A submersible pressure sensor and float switches connected to a FlexPower™ Node provide constant monitoring of water tower levels and wirelessly transmits data to a Gateway mounted near the pumps.

Continua a leggere
Monitoraggio wireless del trattamento delle acque in condizioni difficili o non sicure
Monitoraggio wireless del trattamento delle acque in condizioni difficili o non sicure

In molti impianti per acque reflue, le postazioni sono prive di cablaggi di alimentazione o per il trasferimento dei dati. Con una rete wireless SureCross, vengono implementati dei nodi FlexPower in corrispondenza di ciascun serbatoio senza necessità di cablaggi né per l'alimentazione né per la trasmissione dei dati I/O. Grazie alle esclusive funzionalità di gestione energetica di Banner, un nodo dotato di un sensore di livello a ultrasuoni analogico può funzionare per anni con un singolo alimentatore a batteria DX81.

Continua a leggere
Retrofit di un sistema per il monitoraggio del livello di acque lacustri
Retrofit di un sistema per il monitoraggio del livello di acque lacustri

A Moncks Corner, Sud Carolina, il sistema esistente per la misura del livello delle acque lacustri era datato: occorreva rimodernarlo con una tecnologia più nuova. I nuovi componenti per la trasmissione dei dati, però, dovevano fare uso di una tecnologia wireless per evitare la posa di cavi dalla cima della diga fino all'ufficio, situato a circa mezzo chilometro di distanza.

Continua a leggere
Monitoraggio di livello su sistema di riempitrice rotativa
Monitoraggio di livello su sistema di riempitrice rotativa

Il sistema wireless SureCross di Banner può trasmettere facilmente i livelli di temperatura, pressione e riempimento a dei PLC locali. Il sistema wireless avvisa in modo trasparente gli operatori se l'imbottigliamento avviene al di sotto del livello desiderato. In questo modo si prevengono gli errori, assicurando anche una maggiore uniformità delle bibite in bottiglia. Dei livelli di riempimento omogenei evitano costosi richiami e sprechi di prodotto. L'impiego di un sistema wireless, inoltre, elimina la necessità di utilizzare degli anelli di contatto sulla riempitrice rotante, riducendo quindi anche i costi di manutenzione.

Continua a leggere
Controllo delle pompe con sistema di ripetitori alimentato ad energia solare
Controllo delle pompe con sistema di ripetitori alimentato ad energia solare

Un gateway con mappatura delle prestazioni (PM2) e due nodi PM2 (modelli 900 MHz, 1 W) che utilizzano l'opzione di mappatura 1R, trasmettono il segnale dal serbatoio alla stazione della pompa. Uno dei nodi è stato installato presso il serbatoio con l'interruttore a galleggiante come ingresso. Per alimentare l'alimentatore a galleggiante e il nodo è stato utilizzato un pannello solare. Il gateway, anch'esso alimentato da pannello solare, è stato installato a metà strada sulla collina per fungere da ripetitore e assicurare che il segnale tra il serbatoio e la stazione pompa fosse forte. Il secondo nodo è stato collegato al PLC della stazione della pompa. Quando il segnale dall'interruttore a galleggiante indica che il livello del serbatoio è basso, la pompa viene attivata.

Continua a leggere
Monitoraggio wireless delle ruote di un vagone ferroviario
Monitoraggio wireless delle ruote di un vagone ferroviario

Rilevamento ruote di un vagone ferroviario e attivazione wireless di un braccio di spinta dell'asse

Continua a leggere
Sistema automatizzato di immagazzinamento e prelievo (AS/RS)
Sistema automatizzato di immagazzinamento e prelievo (AS/RS)

I nodi SureCross FlexPower™ e i sensori a basso consumo possono essere utilizzati in combinazione per creare un sistema di monitoraggio portatile che si integra istantaneamente con i trasloelevatori AS/RS esistenti. L'affidabile soluzione wireless Banner, unitamente alle esclusive capacità di gestione dell'energia, si adattano perfettamente alle diverse esigenze di monitoraggio richieste da un trasloelevatore. La batteria FlexPower fornisce energia al nodo e a un massimo di quattro sensori a basso consumo per anni di funzionamento. Per eliminare le preoccupazioni relative alla manutenzione preventiva, è possibile utilizzare un nodo FlexPower dotato di più termocoppie per il monitoraggio del motore o della temperatura critica dei cuscinetti. L'uscita di comunicazione sul gateway (controller di sistema) può essere utilizzata per creare log o trend e verificare che l'apparecchiatura funzioni in modo ottimale. Lo spostamento del trasloelevatore può essere segnalato allo staff utilizzando un indicatore EZ-LIGHT™ posto all'estremità di ciascuna corsia. Il sistema di monitoraggio bidirezionale rappresenta un modo semplice per avvisare gli operatori che un trasloelevatore è in movimento, senza dover realizzare alcun nuovo sistema e senza richiedere costosi fermi impianto.

Continua a leggere
Richiesta di rifornimento mediante veicolo autoguidato
Richiesta di rifornimento mediante veicolo autoguidato

I prodotti wireless DX80 SureCross rappresentano un ottimo modo di comunicare con i veicoli autoguidati in numerosi settori. Presso le stazioni di lavoro delle linee di assemblaggio è possibile installare pulsanti remoti e completi di elettronica, collegati ai nodi wireless SureCross. Quando è necessario il rifornimento di un pezzo specifico, è possibile premere i relativi pulsanti per inviare un segnale al veicolo autoguidato dotato di gateway wireless che trasporterà i pezzi esauriti.

Continua a leggere
Comunicazione tra gru
Comunicazione tra gru

Le applicazioni che includono macchinari di grandi dimensioni possono rendere il cablaggio difficile e poco sicuro. Fortunatamente, le soluzioni wireless consentono una facile trasmissione a distanza dei dati. È possibile configurare vari dispositivi wireless tra le gru che servono una stessa area in modo che possano comunicare assieme. I prodotti wireless sono inoltre offerti con custodia robusta, il che li rende adatti all'uso esterno. Utilizzando dispositivi wireless per monitorare accuratamente le gru è possibile prevenire costose riparazioni o sostituzioni.

Continua a leggere
Rilevamento di presenza su tornio a revolver [Testimonianza di successo]
Rilevamento di presenza su tornio a revolver [Testimonianza di successo]

Betty Machine ha scelto la rete wireless SureCross® DX80 FlexPower® di Banner Engineering. Questa soluzione versatile e altamente scalabile è sviluppata sulla base di un gateway capace di comunicazioni bidirezionali con diversi nodi end-point.

Continua a leggere
Prelievo di campioni istantanei
Prelievo di campioni istantanei

L'uso della tecnologia wireless è l'ideale per prelevare campioni istantanei in modo rapido e senza esposizione degli operatori alle acque reflue, con successivo inserimento del campione nel relativo contenitore di raccolta. Una piccola pompa installata presso il punto di prelievo può essere attivata automaticamente a intervalli programmati per procedere al campionamento. Il segnale wireless viene utilizzato per attivare il prelievo e verificarne l'esecuzione.

Continua a leggere
Retrofit per automazione robotizzata
Retrofit per automazione robotizzata

Il gateway DX80 viene posizionato presso il pannello di controllo per la raccolta e l'elaborazione dei dati. Un nodo DX80, un modulo batteria DX81 e un blocco I/O vengono collegati al braccio robotizzato. Il nodo permette la raccolta dei dati presso il manipolatore robotico ed è provvisto anche di connettore M23. Il modulo batteria DX81 alimenta sia il nodo sia un dispositivo di ingresso esterno. Questi dispositivi sono facili da integrare nei macchinari preesistenti.

Continua a leggere
Irrigazione a pivot centrale
Irrigazione a pivot centrale

Gli impianti di irrigazione a pivot centrale sono utilizzati in tutti gli Stati Uniti centro-occidentali per ridurre al minimo l'utilizzo dell'acqua e assicurare la crescita dei raccolti. Poiché le sezioni del gruppo a pivot centrale devono avanzare a velocità diverse, è necessario monitorare i motori che azionano ciascuna sezione per verificare che questa stia avanzando alla velocità e nei tempi corretti.

Continua a leggere
Sostituzione di anelli di contatto con soluzioni wireless
Sostituzione di anelli di contatto con soluzioni wireless

Gli anelli di contatto subiscono movimenti costanti che, a loro volta, impongono frequenti interventi di manutenzione per evitare il degrado della connessione elettrica rotante causato dalla normale usura. Il guasto degli anelli di contatto può essere molto costoso e comportare arresti e fermi di produzione. Le radio wireless DX80 sono una soluzione senza contatto per trasmettere i segnali del sensore dall'interno dell'alimentatore a vibrazioni al pannello di controllo. Il nodo wireless che si trova sulla riempitrice rotativa può essere alimentato a batteria e alimentare a sua volta i sensori, per un'installazione senza fili. La soluzione wireless DX80 rende superflui gli anelli di contatto, riducendo così i tempi di fermo e gli interventi di manutenzione.

Continua a leggere
Gestione di acque reflue presso una discarica
Gestione di acque reflue presso una discarica

Dopo un'attenta considerazione di svariati sistemi, gli operatori della discarica hanno stabilito che il sistema wireless Banner era l'unica soluzione in grado di rispettare tutti gli standard previsti e funzionare senza soluzione di continuità con gli altri dispositivi già presenti sul sito. Con l'aiuto dell'integratore Wilson Mohr, sono riusciti a creare un sistema in grado di acquisire i dati sotterranei e renderli accessibili alla scrivania dell'utente finale. Un nodo a batteria posto in cima a ogni fossa alimenta il sensore di livello analogico a ultrasuoni e radio. Ogni nodo è provvisto di un sensore di livello analogico da 4-20 mA a bassa potenza specializzato e un gateway con alimentazione CC da 10-30 V che controlla il sistema. Il dispositivo di radiotrasmissione dati e controller master Modubs potenzia la portabilità dei dati, mentre un'antenna omnidirezionale amplia la portata delle comunicazioni tra gateway e nodo sopra e oltre la collina che attraversa il sito della discarica. Una capacità all'avanguardia di gestione dell'energia e una batteria interna hanno permesso di eliminare i cablaggi lunghi, creando un'installazione con costi di molto inferiori. I dispositivi wireless integrano anche proprietà diagnostiche che trasmettono degli allarmi prima dell'arresto completo, riducendo al minimo i tempi di fermo. Sono, inoltre, completamente scalabili per cui possono adattarsi a mano a mano che gli operatori riempiono e scavano nuove fosse.

Continua a leggere
Misurazione della temperatura per trattamento termico [Testimonianza di successo]
Misurazione della temperatura per trattamento termico [Testimonianza di successo]

L'EPA ha posto delle restrizioni sull'impiego di molti fumiganti, poiché il loro utilizzo contribuisce alla riduzione dello strato d'ozono. In alternativa ai fumiganti, per eliminare gli infestanti della farina, uno stabilimento di molitura su larga scala effettua da tre a quattro trattamenti termici ogni anno. La temperatura all'interno dello stabilimento viene innalzata fino a 50°C (122° F). L'incremento avviene gradualmente, per ridurre al minimo lo stress da espansione di calore per i macchinari e l'infrastruttura.

Continua a leggere
Standard difetti zero su roccatrice industriale [Testimonianza di successo]
Standard difetti zero su roccatrice industriale [Testimonianza di successo]

Un preminente produttore di filati industriali speciali, fabbrica prodotti in filato di vetro e fibra di vetro per applicazioni nei settori automotive, aerospaziale, militare e materiali compositi. Per semplificare la conformità a standard elevati e ridurre al minimo costosi resi di prodotti, si è posto l'obiettivo di realizzare prodotti con zero difetti. Per raggiungerlo, l'azienda aveva bisogno di un sistema automatizzato per l'ispezione dei filati.

Continua a leggere

Selezione prodotto

Product data is currently unavailable.
Aggiungi alla mia libreria
Aggiunto